Torna sul podio dei Berliner Philharmoniker per un concerto dedicato a due grandi compositori russi, Stravinskij e Šostakovič, il direttore d’orchestra italiano Daniele Gatti. Il concerto è in programma alla Philharmonie di Berlino sabato 23 gennaio alle 19, e sarà trasmesso in live streaming nella...
Torna sul podio dei Berliner Philharmoniker per un concerto dedicato a due grandi compositori russi, Stravinskij e Šostakovič, il direttore d’orchestra italiano Daniele Gatti. Il concerto è in programma alla Philharmonie di Berlino per tre serate: giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 gennaio 2021....
Il 7 dicembre 2008 Daniele Gatti saliva sul podio del Teatro alla Scala per dirigere il Don Carlo di Giuseppe Verdi per l'apertura di stagione e domenica 20 dicembre alle 10 sarà possibile rivedere e riascoltare quello spettacolo su Rai5. L'appuntamento fa parte del ciclo...
Un’occasione per rivedere e riascoltare l’acclamata produzione del Parsifal di Richard Wagner che ha debuttato al Metropolitan di New York nel 2013, per il bicentenario della nascita del compositore, con la direzione di Daniele Gatti e la regia del canadese François Girard. Lo spettacolo, registrato il 2 marzo di...
Il Direttore musicale dell'Opera di Roma Daniele Gatti e il regista Damiano Michieletto tornano a lavorare assieme nel Rigoletto di Giuseppe Verdi in scena al Circo Massimo da domani, giovedì 16 luglio alle 21. Dopo la fortunata produzione della Damnation de Faust di Berlioz, vincitrice del Premio Abbiati della critica musicale italiana, e dopo...
È la prima opera diretta da Daniele Gatti al Teatro dell’Opera di Roma il Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) giovedì 4 giugno alle 10. Lo spettacolo ha inaugurato la stagione della Fondazione capitolina nel novembre 2016 ed è realizzato...
Martedì 10 dicembre, con repliche fino al 22, Daniele Gatti inaugura con Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi la stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma.
La regia del nuovo allestimento è affidata a Valentina Carrasco, mentre la scenografia sarà di Richard Peduzzi, le luci di Peter van...
“Verdi era affascinato dall’arcaico come in Macbeth era affascinato dalla magia. Rigoletto è storpio, e a quel tempo avere una malformazione voleva dire essere segnati fin dalla nascita da colpe che i genitori avevano commesso; Rigoletto porta colpe non sue. La vera maledizione è l’aver portato agli...
Il 12 e il 13 aprile Daniele Gatti sarà alla guida della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam per un concerto da titolo "War and Peace". Il programma prevede la prima esecuzione mondiale di Eiréné di Guillaume Connesson, Doodenmarsch di Henriëtte Bosmans, Concerto Funebre di Karl Amadeus Hartmann (Leonidas...
Il 19 marzo Daniele Gatti torna sul podio della Filarmonica della Scala con un programma che prevede la Suite da Nobilissima visione di Paul Hindemith e la Sinfonia n. 4 di Anton Bruckner.
Info > Filarmonica della Scala...