Dopo La gazza ladra e Sigismondo di Rossini, andati in scena rispettivamente a Bologna e Pesaro nel 2009 e nel 2010, e Un ballo in maschera di Verdi, che ha inaugurato con successo la stagione 2015 del Comunale di Bologna, il direttore d'orchestra Michele Mariotti...
Un debutto davvero speciale, nel segno delle “prime volte”: è infatti la prima volta che Damiano Michieletto mette in scena uno spettacolo a Berlino, ed è il primo regista italiano dal 1947 a lavorare alla Komische Oper. Prima anche per Cendrillon di Jules Massenet -...
Piccolo Teatro Strehler, Milano
dal 19 aprile al 11 giugno 2016
L’opera da tre soldi
di Bertolt Brecht
regia Damiano Michieletto
musiche Kurt Weill
direttore d'orchestra Giuseppe Grazioli
traduzione Roberto Menin
traduzione delle canzoni Damiano Michieletto
DIE DREIGROSCHENOPER
scene Paolo Fantin, costumi Carla Teti
luci Alessandro Carletti, movimenti coreografici Chiara Vecchi
personaggi e interpreti
Un cantastorie
Giandomenico Cupaiolo
Mackie Messer
Marco Foschi
Jonathan Jeremiah Peachum
Peppe Servillo
Celia Peachum
Margherita Di Rauso
Polly Peachum
Maria Roveran
Jackie “Tiger” Brown
Sergio Leone
Lucy
Stella...
Dopo il Trittico di Puccini nel 2012 e Idomeneo di Mozart nel 2013, Damiano Michieletto firma la sua terza regia a Vienna per il Theater an der Wien: Otello di Gioachino Rossini, in cartellone dal 19 febbraio 2016.
Michieletto affronta per la prima volta Otello ossia Il...
Dopo una serie di nuovi spettacoli, da Guillaume Tell proprio a Londra a Die Zauberflöte alla Fenice di Venezia, Damiano Michieletto si dedica ai due atti unici simbolo del verismo italiano.
“Ho cercato di trovare un legame tra le due storie – dichiara Damiano Michieletto –...
Nuovo debutto per Damiano Michieletto che firma la regia del capolavoro tedesco di Mozart, Die Zauberflöte, in scena al Teatro La Fenice di Venezia dal 20 ottobre. Al suo fianco, come di consueto, lo scenografo Paolo Fantin, la costumista Carla Teti e il light designer Alessandro Carletti.
“Il Flauto Magico –...