Nacque nel 1911 dall'incontro tra due personalità di spicco del mondo culturale ungherese di primo Novecento, ovvero il drammaturgo, sceneggiatore e regista cinematografico Béla Balázs e il compositore ed etnomusicologo Béla Bartók, l'opera in un atto Il castello del principe Barbablù (A kékszakállú herceg vára) op. 11,...
Nel giorno del solstizio d'estate, che coincide anche con la celebrazione della Festa della Musica, il Teatro Comunale di Bologna inaugura la rassegna intitolata “L'estate del Bibiena”, prevista all'interno del teatro, con un concerto straordinario che a un anno di distanza vede tornare sul podio dell'Orchestra della fondazione lirico-sinfonica bolognese Michele Mariotti,...
Protagonista nel febbraio 2020 dell’ultimo concerto prima della chiusura dettata dall’emergenza epidemiologica, il violinista austriaco di origine lituana Julian Rachlin torna con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna per l’appuntamento della “Primavera Sinfonica” in programma lunedì 31 maggio alle 19.30. Sul podio il direttore d’orchestra...
È un omaggio al Teatro Comunale di Bologna la mostra “Oltre il sipario”, che presenta lavori inediti del grande interprete della fotografia contemporanea Nino Migliori, in programma dal 27 maggio nel cortile dell'Archiginnasio edal 15 giugno anche nel Foyer Respighi della fondazione lirico-sinfonica felsinea. La mostra, curata da Denis Curti e realizzata in sinergia...
Dopo il debutto italiano a porte chiuse dello scorso 28 marzo al Teatro Comunale proposto in streaming, il pubblico bolognese potrà finalmente ascoltare dal vivo la direttrice ucraina Oksana Lyniv, che sabato 29 maggio alle 19.30 all’Auditorium Manzoni torna sul podio dell’Orchestra del teatro felsineo...
Oltre 70 anni di storia del Comunale di Bologna, dagli anni Cinquanta del secolo scorso al 2007, raccontati attraverso circa 10.000 fotografie, in gran parte inedite, di spettacoli, interpreti, pubblico e momenti di vita del Teatro, verranno restituiti alla collettività grazie al progetto “Scatti d’Opera: le foto...
Per il concerto che segna la riapertura al pubblico all’Auditorium Manzoni, sabato 15 maggio alle 19.30, il Teatro Comunale di Bologna si affida alla bacchetta del direttore d’orchestra americano James Conlon, tra i più versatili di oggi, che torna sul podio dell’Orchestra del teatro felsineo...
C’è La bohème di Giacomo Puccini firmata dal regista Graham Vick e diretta da Michele Mariotti, che ha inaugurato la Stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna, al centro della puntata di “Prima della Prima” trasmessa in replica giovedì 13 maggio alle 17.30 su Rai5. Un’occasione per scoprire i retroscena dell’opera...
Il Teatro Comunale di Bologna è pronto a riaccogliere il suo pubblico all’Auditorium Manzoni con un cartellone di 7 concerti primaverili della Stagione Sinfonica 2021, che vede protagonisti interpreti di respiro internazionale, a partire da sabato 15 maggio. Nel frattempo in Sala Bibiena – proprio in questi giorni – hanno preso il via le prove...
Ha registrato oltre novecentomila visualizzazioni, dal primo lockdown ad oggi, il canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna, che a partire dal 5 maggio si arricchirà di un nuovo palinsesto in streaming realizzato grazie alla nascita di una inedita postazione per la web TV.
«La pandemia ha posto...