«Ingegnarsi e trovare sempre nuove soluzioni per andare in scena e non fermare la musica e il teatro, ovviamente agendo con senso di responsabilità e nel massimo rispetto delle giuste regole anti-contagio». Queste le parole del direttore d'orchestra Michele Mariotti, impegnato alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera,...
Dodici opere del Teatro Comunale di Bologna in due settimane su Rai5: a partire dal prossimo 5 ottobre, fino al 16 ottobre, chi si sintonizza sul canale 23 della Rai potrà seguire tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle 10 del mattino e il...
Con uno fra i titoli operistici più amati del repertorio belcantistico, torna la lirica a Bologna dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia. L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, proposto in forma semi-scenica al PalaDozza dal 29 settembre al 7 ottobre con la direzione d'orchestra di Jonathan Brandani e...
Prima di lui solo altri due cantanti italiani: Mirella Freni e Paolo Gavanelli. Grandi nomi ai quali si affianca ora quello del basso Alex Esposito, che il lunedì 28 settembre riceverà dal Ministro dell’Arte e della Cultura del Governo Bavarese Bernd Sibler il titolo di...
Con il concerto che vede protagonisti il direttore d'orchestra slovacco Juraj Valčuha e il violinista ucraino Valeriy Sokolov riparte lunedì 21 settembre alle 20.30, presso la nuova sede del PalaDozza, la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna. Il palazzetto sportivo, che per la prima volta ospita gli spettacoli del teatro bolognese e che è...
Dal prossimo autunno il Teatro Comunale di Bologna avrà un nuovo palcoscenico al PalaDozza e la Stagione 2020 potrà così ripartire in sicurezza con tutti e tre i suoi principali cartelloni: opera, sinfonica e danza. Sono confermati molti degli appuntamenti già programmati per la stagione autunnale, sono previsti numerosi recuperi di...
Il Direttore musicale dell'Opera di Roma Daniele Gatti e il regista Damiano Michieletto tornano a lavorare assieme nel Rigoletto di Giuseppe Verdi in scena al Circo Massimo da domani, giovedì 16 luglio alle 21. Dopo la fortunata produzione della Damnation de Faust di Berlioz, vincitrice del Premio Abbiati della critica musicale italiana, e dopo...
È la prima opera diretta da Daniele Gatti al Teatro dell’Opera di Roma il Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) giovedì 4 giugno alle 10. Lo spettacolo ha inaugurato la stagione della Fondazione capitolina nel novembre 2016 ed è realizzato...
Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online per i giovanissimi ideato e curato dal Teatro Comunale e promosso sulla pagina Facebook “TCBO Opera...
Dopo Andrea Chénier nel 2017, Luca Salsi torna al Teatro alla Scala di Milano per il suo secondo 7 dicembre come Scarpia nella Tosca di Giacomo Puccini.
Ad affiancarlo, sotto la direzione di Riccardo Chailly, Anna Netrebko nel ruolo del titolo e Francesco Meli come Cavaradossi....