Edoardo, Autore presso Skill&Music
2
archive,author,author-edoardo,author-2,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: “Rigoletto”

«Come gli eroi della tragedia greca anche Rigoletto è vittima del suo stesso disegno e non può fare nulla per modificare la situazione. La vendetta, tanto evocata e desiderata, cade su di lui, trasformandolo nell’eroe tragico di una modernità sorprendente, assoluta». È Rigoletto di Verdi secondo il...

Michieletto: “Der ferne klang”

Torna all'Opera di Francoforte, dove vide la sua prima esecuzione assoluta nel 1912 e dove mancava dal 1945, il capolavoro di Franz Schreker Der ferne klang (Il suono lontano), in scena a partire da domenica 31 marzo 2019 alle ore 18.00. La nuova produzione è firmata dal...

Oropesa: “Rodelinda”

Doppio debutto per Lisette Oropesa al Gran Teatre del Liceu e nel ruolo del titolo in Rodelinda di Händel, sabato 2 marzo alle ore 20. La regia del capolavoro barocco è firmata da Claus Guth. Dirige Josep Pons. In scena fino al 15 marzo. > Gran Teatre del Liceu...

Barcellona: “Semiramide”

Dopo il grande successo della registrazione integrale della Semiramide, recentemente pubblicata da Opera Rara in collaborazione con Warner, Daniela Barcellona ritorna a interpretare la parte en travesti di Arsace nel capolavoro in due atti di Gioachino Rossini all’ABAO-OLBE di Bilbao. L’ultima opera composta da Rossini espressamente...

Remigio: “Anna Bolena”

Dopo il debutto in Turandot (Liù), in Maometto II (Anna) e in Pagliacci (Nedda), e dopo il successo ne La Bohème (Mimì), nella Norma (Adalgisa) e in Maria Stuarda (Elisabetta), Carmela Remigio ritorna al Teatro dell’Opera di Roma per debuttare nella parte di Giovanna Seymour nell’Anna Bolena di Gaetano Donizetti. L’opera – presentata nel nuovo allestimento di Andrea...

Gatti & Oropesa: “Rigoletto”

“Verdi era affascinato dall’arcaico come in Macbeth era affascinato dalla magia. Rigoletto è storpio, e a quel tempo avere una malformazione voleva dire essere segnati fin dalla nascita da colpe che i genitori avevano commesso; Rigoletto porta colpe non sue. La vera maledizione è l’aver portato agli...

Salsi & Michieletto: “Macbeth”

È la nona produzione di Damiano Michieletto alla Fenice di Venezia il Macbeth di Giuseppe Verdi che inaugura la stagione 2018/2019 del Teatro. Lo spettacolo segue i successi di Roméo et Juliette, della trilogia di Mozart e Da Ponte, di Rake's progress, Flauto magico, Aquagranda e Vedova allegra, ed è in scena a...

Remigio: “Il castello di Kenilworth”

Dopo Anna Bolena nel 2015 – titolo che le è valso il Premio Abbiati come Miglior cantante – e dopo la Messa da Requiem nel 2017, Carmela Remigio ritorna al Donizetti Opera Festival con un nuovo debutto: il 24 novembre al Teatro Sociale di Bergamo sarà per la prima volta...

Mariotti & Oropesa: “Les Huguenots”

Torna all’Opéra di Parigi per dirigere la prima nuova produzione della stagione 2018-2019 il pesarese Michele Mariotti, che nel teatro nazionale della capitale francese ha già diretto I puritani nel 2013 e La traviata nel 2016. Venerdì 28 settembre all’Opéra Bastille è chiamato a interpretare il grand-opéra di Giacomo Meyerbeer Les Huguenots (Gli Ugonotti): il...