MITO Archivi - Skill&Music
538
archive,category,category-mito,category-538,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

MITO SETTEMBREMUSICA 2023: SUCCESSO PER L’ULTIMA EDIZIONE DI CAMPOGRANDE

50.030 presenze complessive tra Milano e Torino con 45 concerti sold out su 70: sono gli ottimi risultati della diciassettesima edizione del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa venerdì 22 settembre. Ma non sono solo i numeri a decretare il successo del Festival 2023 dal tema “Città”: lo conferma...

MITO SETTEMBREMUSICA 2023: CITTÀ

È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d’eccellenza, coinvolgendo il pubblico in una fruizione sempre più condivisa e con uno...

LE “LUCI” DI MITO SETTEMBREMUSICA IN PRIMA SERATA SU RAI5

La Philharmonia Orchestra diretta da John Axelrod; Barbara Hannigan nella doppia veste di direttrice e soprano con l’Orchestra di Santa Cecilia; la pianista Maria João Pires insieme all'Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia; la Mahler Chamber Orchestra e il pianista Leif Ove Andsnes. Sono alcuni...

PIÙ DI 48.000 SPETTATORI PER LE “LUCI” DI MITO SETTEMBREMUSICA

Sono stati più di 48.000, per la precisione 48.100 sommando le presenze nelle due città, gli spettatori dell'edizione 2022 del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa domenica 25 settembre. Una cifra che quasi raddoppia la partecipazione dello scorso anno - 26.900 presenze a Milano...

MITO SETTEMBREMUSICA 2022: LA MAHLER CHAMBER ORCHESTRA E IL PIANISTA LEIF OVE ANDSNES PER I CONCERTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL

Dopo essersi colorato di molte “Luci”, come preannunciato dal tema di questa sedicesima edizione, MITO SettembreMusica 2022 sceglie di salutare il suo pubblico con le note cristalline della musica di Wolfgang Amadeus Mozart, interpretate da grandi ospiti internazionali. S'intitola infatti “Cristalli” il concerto conclusivo del Festival, in programma sabato 24...

MITO SETTEMBREMUSICA 2022: LA PHILHARMONIA ORCHESTRA DIRETTA DA JOHN AXELROD PER LA SERATA INAUGURALE DEL FESTIVAL 

Si accendono le “Luci” di MITO SettembreMusica 2022 con il ritorno al Festival di una grande compagine internazionale come la londinese Philharmonia Orchestra protagonista, insieme al direttore d'orchestra statunitense John Axelrod, dei concerti inaugurali della sedicesima edizione.   Le due serate dal titolo “Luci immaginarie”, in programma lunedì 5 settembre alle 21 all'Auditorium “Giovanni Agnelli” del Lingotto...

MITO SETTEMBREMUSICA 2021: “FUTURI”

«Dopo l'edizione dello scorso anno - dicono i Sindaci di Torino e Milano Chiara Appendino e Giuseppe Sala - tutta volta a valorizzare e impiegare i talenti del nostro Paese per troppo tempo rimasti fermi a causa della pandemia, quest'anno MITO SettembreMusica riguadagna quella dimensione e quella vocazione autenticamente...