[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da oltre cent’anni (fatto salvo per due brevi interruzioni durante le grandi guerre) ogni estate l’anfiteatro romano...
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il Festival Internazionale di Musica da Camera “ClassicheFORME”, organizzato
dall'Associazione “Opera Prima”, è nato dalla volontà della giovane pianista pugliese
Beatrice Rana di creare nella sua terra - il Salento - un polo musicale attrattivo,
invitando a suonare con lei talenti di spicco del concertismo nazionale e
internazionale,...
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française ha come vocazione la riscoperta del patrimonio musicale francese del grande Ottocento (1780-1920). Ricerca ed editoria, programmazione e diffusione internazionale di concerti, sostegno alla registrazione discografica, queste le principali attività del Palazzetto Bru Zane,...
Macerata Opera Festival – world...
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]Sviluppando ed estendendo la trentennale e prestigiosa esperienza torinese, il Festival Torino Settembre Musica è diventato dal 2007 MITO SettembreMusica grazie al gemellaggio culturale tra Torino e Milano. Con un’offerta di grande musica a prezzi popolari, per tutto il mese di settembre gli appuntamenti...
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il fuoco che nel 1745 distrusse l’allora Teatro Malvezzi di Bologna, tutto in legno, dà inizio alla storia del teatro d’opera bolognese. Dopo l’incendio la città commissionò ad Antonio Galli Bibiena, membro della famosa famiglia di architetti teatrali e di scenografi, la costruzione di...
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]La Fondazione Donizetti di Bergamo ha una duplice anima e un duplice scopo, scientifico e artistico-produttivo. Affidata alla direzione artistica di Francesco Micheli, produce e favorisce manifestazioni dedicate alle composizioni di Donizetti, in due momenti precisi dell’anno: a giugno con la Donizetti Night e...