Diplomato in composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio “Verdi” di Milano, Daniele Gatti è Direttore Musicale dell’Orchestra Mozart, Consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra e Direttore principale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
È stato Direttore Musicale del Teatro dell’Opera di Roma e precedentemente ha ricoperto ruoli di prestigio presso importanti realtà musicali come Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Royal Philharmonic Orchestra, Orchestre national de France, Royal Opera House di Londra, Comunale di Bologna, Opernhaus Zürich, Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam.
Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e Filarmonica della Scala sono solo alcune delle istituzioni sinfoniche con cui collabora.
È stato insignito del Premio Abbiati quale miglior direttore d’orchestra del 2015 e nel 2016 ha ricevuto l’onorificenza di Chevalier de la Légion d’honneur della Repubblica Francese. Ha inciso con le etichette Sony Classical, RCO Live e C Major.
Recentemente ha diretto nuove produzioni della Traviata al Teatro Costanzi (trasmessa su Rai3) e del Trovatore al Circo Massimo, in concerto l’Orchestra dell’Opera di Roma al Museo MAXXI e alla Galleria Borghese, la StaatskapelleDresden, la Gustav Mahler Jugendorchester, la Dresdner Festspielorchester e i Münchner Philharmoniker. Ha interpretato il Requiem di Verdi al Palau de Les Arts di Valencia, Giovanna d’Arco di Verdi al Teatro dell’Opera di Roma, dove a novembre ha aperto la stagione 2021/22 con la prima mondiale di Julius Caesar di Battistelli. Successivamente torna sul podio dell’Orchestra Rai a Torino, dell’Orchestra Mozart a Roma, della Mahler Chamber Orchestra per un tour dedicatoalle sinfonie di Robert Schumann e dell’Orchestre National de France. Nel resto del 2022 dirige la GewandhausorchesterLeipzig, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Mozart e la Staatskapelle Berlin alla Staatsoper Unter den Linden e alla Berlin Philharmonie.
Nell’ambito dell’84esimo Festival del Maggio Musicale Fiorentino dirige tre concerti e due opere: ad aprile Orphée et Eurydice – titolo inaugurale del Festival – e a giugno Ariadne auf Naxos.