TCBO: MARTIJN DENDIEVEL DIRIGE KORNGOLD E STRAUSS
Aveva solo 22 anni nel 1886 Richard Strauss quando compose la fantasia sinfonica Aus Italien op. 16, e ne ha oggi pochi di più il direttore...
Aveva solo 22 anni nel 1886 Richard Strauss quando compose la fantasia sinfonica Aus Italien op. 16, e ne ha oggi pochi di più il direttore...
È costruita su misura della “casa temporanea” del Teatro Comunale di Bologna, il Comunale Nouveau di Piazza della Costituzione, la Stagione d’Opera 2024. Molti degli allestimenti proposti sono infatti totalmente inediti e pensati tenendo conto delle caratteristiche del palcoscenico della nuova sede, già ampiamente sperimentate e ottimizzate in...
C’è una delle pagine più imponenti e impegnative del repertorio sinfonico al centro dell’ultimo concerto di Stagione del Teatro Comunale di Bologna prima della pausa estiva: è la Sinfonia n. 5 in do diesis minore di Gustav Mahler. Ad interpretarla, mercoledì 7 giugno alle 20.30 all’Auditorium...
È dedicato alla musica di Gustav Mahler il concerto della Stagione Sinfonica del Comunale che vede Frédéric Chaslin impegnato nella doppia veste di direttore d’orchestra e compositore. Giovedì 1° giugno alle 20.30 all’Auditorium Manzoni il programma della serata affianca alla Sinfonia n. 4 in sol maggiore del compositore austriaco il...
Gli è valso la vittoria del XVIII Concorso internazionale “Chačaturjan” di Yerevan il travolgente Concerto-rapsodia per violoncello e orchestra del compositore armeno Aram Il’ič Chačaturjan, che Ettore Pagano propone per il suo debutto nella Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna. Il violoncellista ventenne, che si è aggiudicato oltre quaranta premi in competizioni...
Segna il debutto del direttore d’orchestra ventiquattrenne peruviano Dayner Tafur-Díaz e vede il ritorno di un’altra promessa come il pianista russo trentenne Nikolay Khozyainov, il concerto con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna in programma venerdì 28 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Tanti sono infatti i giovani protagonisti della...
È nota la grande influenza culturale esercitata dal letterato tedesco Johann Wolfgang von Goethe nell’Ottocento. E il fascino dei suoi lavori colpì anche due compositori come Felix Mendelssohn-Bartholdy e Ludwig van Beethoven per la creazione, rispettivamente, dell’Ouverture da concerto Meeresstille und glückliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice)...
È stato definito dalla BBC “Una coinvolgente combinazione di seta e acciaio” e nel 2005, a soli diciannove anni, ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale George Enescu di Bucarest. È il violinista ucraino trentaseienne Valeriy Sokolov, solista del concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna...
Le melodie ebraiche per Kol Nidrei di Max Bruch e per Chichester Psalms di Leonard Bernstein, affiancate a due pagine che in modo diverso richiamano la danza, come An American In Paris di George Gershwin e il Boléro di Maurice Ravel. È questo il programma impaginato per il concerto della Stagione Sinfonica del...
Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna con una grande pagina tardo-romantica come la Settima Sinfonia di Anton Bruckner il direttore tedesco Hartmut Haenchen. L’appuntamento è per giovedì 9 marzo alle 20.30 all’Auditorium Manzoni, la “casa” della Stagione Sinfonica del Comunale. Interprete apprezzato di questo...