TCBO: IN PIAZZA MAGGIORE IL CONCERTO FINALE DEL CONCORSO DI COMPOSIZIONE “2 AGOSTO”
Sarà scandito da due momenti altamente simbolici il concerto finale della ventinovesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto"...
Sarà scandito da due momenti altamente simbolici il concerto finale della ventinovesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto"...
«Opera epica e intima, La forza del destino ci porta in un mondo di violenza e passione. Irruzione di eventi improbabili, situazioni incredibili, colpi di scena diventano perfettamente coerenti grazie al genio musicale e drammatico di Verdi». Con queste parole il regista, scenografo e costumista greco naturalizzato francese Yannis Kokkos...
Sono la disuguaglianza sociale e i desideri umani il cuore dell’idea registica di Alessandro Talevi, che firma per il Teatro Comunale di Bologna una nuova produzione delle Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, proposta in prima assoluta al Comunale Nouveau da giovedì 18 maggio alle ore 20, e...
Per festeggiare i suoi 260 anni di storia, il Teatro Comunale di Bologna torna eccezionalmente nella sua storica sede di Piazza Verdi, attualmente chiusa per i lavori di riqualificazione, per registrare a porte chiuse in Sala Bibiena un concerto straordinario con l’Orchestra e il Coro...
È stato definito dalla BBC “Una coinvolgente combinazione di seta e acciaio” e nel 2005, a soli diciannove anni, ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale George Enescu di Bucarest. È il violinista ucraino trentaseienne Valeriy Sokolov, solista del concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna...
Le melodie ebraiche per Kol Nidrei di Max Bruch e per Chichester Psalms di Leonard Bernstein, affiancate a due pagine che in modo diverso richiamano la danza, come An American In Paris di George Gershwin e il Boléro di Maurice Ravel. È questo il programma impaginato per il concerto della Stagione Sinfonica del...
Dopo l’inaugurazione al Teatro EuropAuditorium, il Comunale di Bologna porta la sua Stagione d’Opera al Comunale Nouveau, nuovo teatro appena realizzato ex novo all’interno del padiglione Exhibition Hall di Piazza della Costituzione 4/a in Fiera, che diventerà la casa temporanea della Fondazione lirico-sinfonica felsinea fino alla fine dei...
È solo un “arrivederci”, ma il nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi con Riccardo Frizza sul podio e la regia e le scene di Alessandro Talevi, che chiude la Stagione d’Opera 2022 dal 16 al 19 dicembre al Teatro EuropAuditorium, segna l’avvio del trasferimento del Comunale di Bologna in Piazza...
Affianca grandi interpreti e giovanissimi talenti in ascesa la nuova Stagione Sinfonica 2023, che nei suoi 18 concerti in programma da febbraio a dicembre all’Auditorium Manzoni, tutti alle 20.30, vede alcuni grandi ritorni ma anche numerosi debutti. Un ruolo di primo piano nel cartellone è ricoperto dalla Direttrice musicale Oksana Lyniv,...
Vede finalmente la luce l’Otello di Giuseppe Verdi nella nuova lettura registica di Gabriele Lavia, sospeso a causa del secondo lockdown nell’autunno del 2020 a un passo dal debutto al PalaDozza, dove il Teatro Comunale di Bologna si era temporaneamente trasferito durante la pandemia. Lo spettacolo, previsto nel teatro...