festival Archivi - Skill&Music
326
archive,tag,tag-festival,tag-326,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

MITO SETTEMBREMUSICA 2023: SUCCESSO PER L’ULTIMA EDIZIONE DI CAMPOGRANDE

50.030 presenze complessive tra Milano e Torino con 45 concerti sold out su 70: sono gli ottimi risultati della diciassettesima edizione del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa venerdì 22 settembre. Ma non sono solo i numeri a decretare il successo del Festival 2023 dal tema “Città”: lo conferma...

MITO SETTEMBREMUSICA 2023: CITTÀ

È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d’eccellenza, coinvolgendo il pubblico in una fruizione sempre più condivisa e con uno...

AL VIA ClassicheFORME 2021: UNA SETTIMANA DI GRANDE MUSICA NEL SALENTO

Con la prima esecuzione assoluta del Quartetto per pianoforte e archi Room 237 (2021), la nuova commissione al compositore Carlo Boccadoro ispirata all'inquietante camera dell'Overlook Hotel del celebre film “Shining” di Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King, prende il via domenica 18 luglio alle 21.00 nel Chiostro del...

MITO SETTEMBREMUSICA 2021: “FUTURI”

«Dopo l'edizione dello scorso anno - dicono i Sindaci di Torino e Milano Chiara Appendino e Giuseppe Sala - tutta volta a valorizzare e impiegare i talenti del nostro Paese per troppo tempo rimasti fermi a causa della pandemia, quest'anno MITO SettembreMusica riguadagna quella dimensione e quella vocazione autenticamente...

Michieletto_Kat_aKabanove_reh280421-photoRichardHubertSmith-1251

MICHIELETTO PRIMO REGISTA ITALIANO CON UNA NUOVA PRODUZIONE A GLYNDEBOURNE DOPO CINQUANT’ANNI

È il primo regista italiano invitato a mettere in scena una nuova produzione a Glyndebourne dopo cinquant’anni: Damiano Michieletto inaugura l’edizione 2021 del Festival nella contea inglese dell’East Sussex con Kát’a Kabanová di Leoš Janáček. Lo spettacolo, in scena a partire da giovedì 20 maggio fino a sabato 19 giugno, è diretto...

Orchestra Teatro Regio di Torino © Foto Edoardo Piva-Teatro Regio Torino

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI TORINO DIRETTA DA SESTO QUATRINI PER I CONCERTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL

Con un concerto intitolato “Cinema” si conclude, venerdì 18 settembre alle 20.00 – in diretta su Rai Radio3 – e in replica alle 22.30 al Teatro Regio di Torino e sabato 19 settembre alle 21.00 al Teatro Dal Verme di Milano, la quattordicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica dal tema “Spiriti”. Protagonista l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, erede del...