MiTo Archivi - Skill&Music
582
archive,tag,tag-mito,tag-582,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

LE “LUCI” DI MITO SETTEMBREMUSICA IN PRIMA SERATA SU RAI5

La Philharmonia Orchestra diretta da John Axelrod; Barbara Hannigan nella doppia veste di direttrice e soprano con l’Orchestra di Santa Cecilia; la pianista Maria João Pires insieme all'Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia; la Mahler Chamber Orchestra e il pianista Leif Ove Andsnes. Sono alcuni...

PIÙ DI 48.000 SPETTATORI PER LE “LUCI” DI MITO SETTEMBREMUSICA

Sono stati più di 48.000, per la precisione 48.100 sommando le presenze nelle due città, gli spettatori dell'edizione 2022 del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa domenica 25 settembre. Una cifra che quasi raddoppia la partecipazione dello scorso anno - 26.900 presenze a Milano...

MITO SETTEMBREMUSICA 2022: LA MAHLER CHAMBER ORCHESTRA E IL PIANISTA LEIF OVE ANDSNES PER I CONCERTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL

Dopo essersi colorato di molte “Luci”, come preannunciato dal tema di questa sedicesima edizione, MITO SettembreMusica 2022 sceglie di salutare il suo pubblico con le note cristalline della musica di Wolfgang Amadeus Mozart, interpretate da grandi ospiti internazionali. S'intitola infatti “Cristalli” il concerto conclusivo del Festival, in programma sabato 24...

MITO SETTEMBREMUSICA 2022: LA PHILHARMONIA ORCHESTRA DIRETTA DA JOHN AXELROD PER LA SERATA INAUGURALE DEL FESTIVAL 

Si accendono le “Luci” di MITO SettembreMusica 2022 con il ritorno al Festival di una grande compagine internazionale come la londinese Philharmonia Orchestra protagonista, insieme al direttore d'orchestra statunitense John Axelrod, dei concerti inaugurali della sedicesima edizione.   Le due serate dal titolo “Luci immaginarie”, in programma lunedì 5 settembre alle 21 all'Auditorium “Giovanni Agnelli” del Lingotto...

MITO SETTEMBREMUSICA 2022: “LUCI”

«Con MITO SettembreMusica torna la luce – commentano i Sindaci di Torino e Milano Stefano Lo Russo e Giuseppe Sala. Dopo due edizioni caratterizzate da diverse limitazioni, causate dalla pandemia, il Festival che tradizionalmente unisce Milano e Torino in un unico palinsesto musicale riprende la sua...

Orchestra Teatro Regio di Torino © Foto Edoardo Piva-Teatro Regio Torino

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI TORINO DIRETTA DA SESTO QUATRINI PER I CONCERTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL

Con un concerto intitolato “Cinema” si conclude, venerdì 18 settembre alle 20.00 – in diretta su Rai Radio3 – e in replica alle 22.30 al Teatro Regio di Torino e sabato 19 settembre alle 21.00 al Teatro Dal Verme di Milano, la quattordicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica dal tema “Spiriti”. Protagonista l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, erede del...

Alessandro-Cadario-Orchestra-I-Pomeriggi-Musicali_@Lorenza-Daverio

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI CON ALESSANDRO CADARIO, ANDREA OLIVA E ALESSANDRO CARBONARE

L’Orchestra I Pomeriggi Musicali e il direttore d’orchestra Alessandro Cadario sono protagonisti dei concerti di MITO SettembreMusica in programma domenica 6 settembre alle 20.00, con replica alle 22.30 anche in diretta su Rai Radio3, al Teatro Regio di Torino e lunedì 7 settembre alle 16.30 al Teatro Dal Verme di Milano. Con loro sul palco il flautista Andrea...

Dego-Rustioni_©MarcoBorrelli

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: DANIELE RUSTIONI E FRANCESCA DEGO INAUGURANO IL FESTIVAL CON laVERDI DI MILANO

È il direttore d’orchestra italiano Daniele Rustioni, alla testa degli archi dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, a inaugurare, insieme con la violinista Francesca Dego, la quattordicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica venerdì 4 settembre alle 20 al Teatro Regio di Torino – con replica alle 22.30 anche in diretta...