News - Skill&Music
50645
page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

MICHIELETTO IN AUSTRALIA PER “LES CONTES D’HOFFMANN” NEL 50° ANNIVERSARIO DELLA SYDNEY OPERA HOUSE

Nell’anno delle celebrazioni per il 50° anniversario della Sydney Opera House, Damiano Michieletto firma il nuovo allestimento de Les contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann) di Jacques Offenbach. Dopo aver messo in scena Cavalleria Rusticana e Pagliacci nel 2017 e Il viaggio a Reims nel 2019, il regista veneto torna a Sydney con una nuova produzione in programma da martedì 11 a sabato 22 luglio al Joan Sutherland Theatre. Il celebre edificio, inaugurato nel 1973 dalla regina Elisabetta II, fu costruito a partire dal 1959 dall’architetto danese...

TCBO: HENRIK NÁNÁSI INTERPRETA LA “QUINTA” DI MAHLER

C’è una delle pagine più imponenti e impegnative del repertorio sinfonico al centro dell’ultimo concerto di Stagione del Teatro Comunale di Bologna prima della pausa estiva: è la Sinfonia n. 5 in do diesis minore di Gustav Mahler. Ad interpretarla, mercoledì 7 giugno alle 20.30 all’Auditorium Manzoni, è l’ungherese Henrik Nánási, che sale per la prima volta sul podio dell’Orchestra della fondazione-lirico sinfonica felsinea. L’appuntamento segna il ritorno del direttore d’orchestra come ospite del cartellone sinfonico, dopo aver diretto...

TCBO: FRÉDÉRIC CHASLIN DIRETTORE E COMPOSITORE PER MAHLER

È dedicato alla musica di Gustav Mahler il concerto della Stagione Sinfonica del Comunale che vede Frédéric Chaslin impegnato nella doppia veste di direttore d’orchestra e compositore. Giovedì 1° giugno alle 20.30 all’Auditorium Manzoni il programma della serata affianca alla Sinfonia n. 4 in sol maggiore del compositore austriaco il brano “Tema e variazioni su un tema della Terza Sinfonia di Gustav Mahler” per trombone e orchestra, scritto da Chaslin stesso. Colpito dall’assolo del trombone nel primo movimento della Terza di Mahler dopo...

TCBO: IL DEBUTTO DELLA PIANISTA YULIANNA AVDEEVA CON IL “RACH3”

Conosciuta a livello internazionale per la vittoria del Primo premio al Concorso “Chopin” di Varsavia del 2010 e ospite regolare di orchestre come la Los Angeles e la London Philharmonic e di festival come quelli di Baden Baden e Salisburgo, la pianista Yulianna Avdeeva debutta nella Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna affrontando una delle pagine più iconiche e amate del repertorio per questo strumento: il Concerto n. 3 in re minore per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov. L’appuntamento,...

TCBO: “LE NOZZE DI FIGARO” SECONDO ALESSANDRO TALEVI E MARTIJN DENDIEVEL

Sono la disuguaglianza sociale e i desideri umani il cuore dell’idea registica di Alessandro Talevi, che firma per il Teatro Comunale di Bologna una nuova produzione delle Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, proposta in prima assoluta al Comunale Nouveau da giovedì 18 maggio alle ore 20, e in replica sino al 23 maggio, con Martijn Dendievel sul podio. Il regista italo-sudafricano – vincitore nel 2007 del prestigioso European Opera-Directing Prize – torna a collaborare con la fondazione lirico-sinfonica felsinea, dopo La traviata di Verdi messa...

MICHIELETTO: LA GUERRA TRA POPOLI FRATELLI NELLA NUOVA AIDA A MONACO

«È una guerra tra popoli fratelli, dove la gente non è preparata alla violenza, dove la morte diventa crudele perché entra nel quotidiano, nelle famiglie, tra i bambini. Non voglio proporre questo racconto come una vicenda di militari, ma di civili». Così Damiano Michieletto descrive la sua nuova messa in scena di Aida di Giuseppe Verdi, con la quale debutta alla Bayerische Staatsoper di Monaco lunedì 15 maggio 2023. «Il conflitto umano, secondo René Girard, non è...

MITO SETTEMBREMUSICA 2023: CITTÀ

È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d’eccellenza, coinvolgendo il pubblico in una fruizione sempre più condivisa e con uno spirito di aggregazione ancora più ampio. «La musica classica, per sua natura, appartiene al mondo – spiega il direttore artistico Nicola Campogrande. Certo, i compositori la inventano in qualche luogo: il loro pianoforte, il loro...

TANTI AUGURI TCBO! 

Per festeggiare i suoi 260 anni di storia, il Teatro Comunale di Bologna torna eccezionalmente nella sua storica sede di Piazza Verdi, attualmente chiusa per i lavori di riqualificazione, per registrare a porte chiuse in Sala Bibiena un concerto straordinario con l’Orchestra e il Coro della Fondazione lirico-sinfonica felsinea guidati dalla Direttrice musicale Oksana Lyniv. Sono infatti in corso oggi, lunedì 8 maggio, le sessioni di registrazione del concerto – con ripresa multicamera e regia video – che sarà...

TCBO: IL VIOLONCELLISTA ETTORE PAGANO INTERPRETA IL “CONCERTO-RAPSODIA” DI CHAČATURJAN

Gli è valso la vittoria del XVIII Concorso internazionale “Chačaturjan” di Yerevan il travolgente Concerto-rapsodia per violoncello e orchestra del compositore armeno Aram Il’ič Chačaturjan, che Ettore Pagano propone per il suo debutto nella Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna. Il violoncellista ventenne, che si è aggiudicato oltre quaranta premi in competizioni nazionali ed internazionali negli ultimi dieci anni, è il solista del concerto in programma sabato 6 maggio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Accanto a lui è protagonista sul podio il trentaduenne Lorenzo Passerini,...

TCBO: DEBUTTA A BOLOGNA IL BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI CON DON CHISCIOTTE

È il balletto delle “prime volte” il Don Chisciotte che arriva a maggio al Comunale Nouveau: si tratta infatti della prima messinscena nella storia del Teatro Comunale di Bologna del capolavoro su libretto di Marius Petipa, tratto dal romanzo di Cervantes, e su musica di Ludwig Minkus, della prima rappresentazione italiana della versione proposta dal Teatro Statale dell’Opera e del Balletto di Tbilisi e del debutto della compagnia georgiana nel capoluogo emiliano. Mercoledì 3 maggio alle 20.30 e in replica giovedì 4...