News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-11,page-paged-11,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: OKSANA LYNIV E ALESSANDRO CARBONARE PER UN VIAGGIO NEGLI USA

Guarda al di là dell’oceano, verso gli Stati Uniti, il programma del concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Comunale di Bologna che sabato 26 febbraio alle 20.30, all’Auditorium Manzoni, vede protagonisti la Direttrice musicale del Teatro felsineo Oksana Lyniv, il clarinettista Alessandro Carbonare come solista e l’Orchestra del TCBO.   La serata si apre con la pagina più celebre del compositore statunitense Samuel Barber, ovvero l’Adagio per archi, che ha fatto da colonna sonora a momenti storici come l’annuncio della scomparsa del presidente americano Franklin Delano...

TCBO: IL PIANISTA MIKHAIL PLETNEV SUONA IL CONCERTO IN SOL DI RAVEL

Vincitore del Concorso Čajkovskij nel 1978 e artista Deutsche Grammophon dal 1993, con all’attivo numerose nomination ai Grammy Awards dei suoi dischi, il pianista russo di fama internazionale Mikhail Pletnev è ospite della Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna con una pagina scintillante come il Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel. L’appuntamento è in programma lunedì 21 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni e vede sul podio della Filarmonica del TCBO l’inglese Finnegan Downie Dear, che...

DANIELE GATTI A LIPSIA, MONACO E BERLINO CON TRE GRANDI ORCHESTRE TEDESCHE

Dopo il tour con la Mahler Chamber Orchestra dedicato alle sinfonie di Robert Schumann, che ha fatto tappa anche a Colonia, Daniele Gatti torna in Germania sul podio della Gewandhausorchester di Lipsia, ancora nel segno del grande compositore romantico tedesco. Nel concerto, in programma il 17 e 18 febbraio alle ore 20 alla Grosser Saal del Gewandhaus, sono proposte due pagine di Schumann: l’Ouverture dalla Genoveva op. 81 e il Concerto per violino e orchestra in re minore, interpretato dal grande violinista tedesco Frank Peter Zimmermann, che lo aveva già eseguito...

IL SIGNOR BRUSCHINO DI ROSSINI TARGATO BARBE & DOUCET DEBUTTA AL COMUNALE DI BOLOGNA

Dopo il successo al Rossini Opera Festival di Pesaro la scorsa estate, dal 18 al 27 febbraio arriva al Teatro Comunale di Bologna Il signor Bruschino, farsa giocosa in un atto di Gioachino Rossini su libretto di Giuseppe Foppa, nell’allestimento ideato dal duo creativo franco-canadese Barbe & Doucet, con le luci di Guy Simard, e affidato alla giovane bacchetta di Michele Spotti.Tratta dalla commedia francese Le fils par hasard di Alissan de Chazet ed E.T. Maurice Ourry, Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo è l’ultima delle cinque farse...

TCBO: LA BACCHETTA DI OKSANA LYNIV INAUGURA LA STAGIONE SINFONICA 2022

Dopo il successo del concerto di anteprima della nuova stagione lo scorso gennaio, la neo Direttrice musicale Oksana Lyniv torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna all’Auditorium Manzoni venerdì 11 febbraio alle 20.30, per l’apertura della Stagione Sinfonica 2022 della fondazione lirico-sinfonica felsinea. In programma la Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore di Anton Bruckner, detta “Romantica”, e il Concerto per violino e orchestra n. 1 in re maggiore op. 6 di Niccolò Paganini interpretato...

MICHIELETTO: DOPPIO IMPEGNO A VENEZIA CON UNA NUOVA OPERA E UNA NUOVA INSTALLAZIONE

Un’installazione immersiva multidisciplinare che unisce la teatralità musicale con l’arte figurativa, realizzata per la Biennale, e la messinscena di un’opera in prima assoluta, alla Fenice. Sono i due diversi fronti dell'impegno del regista Damiano Michieletto nella città di Venezia nel mese di febbraio.   Venerdì 18 a Forte Marghera, a pochi chilometri dal centro cittadino, inaugura Archèus. Labirinto Mozart, un progetto speciale dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) della Biennale di Venezia che celebra i 1600 anni della città...

TOSCA INAUGURA LA STAGIONE 2022 DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Dopo l’anteprima sinfonica affidata alla nuova Direttrice musicale Oksana Lyniv il 14 e 15 gennaio, la Stagione d’Opera 2022 del Teatro Comunale di Bologna inaugura con il nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano: Tosca di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, in scena per otto recite dal 29 gennaio al 6 febbraio. La prima serata è trasmessa in diretta su Radio3 Rai a partire dalle ore 18. Lo spettacolo è firmato per regia, scene e costumi dall’argentino...

ORFEO ED EURIDICE: LA RISCOPERTA DELL’AMORE SECONDO DAMIANO MICHIELETTO

«È un viaggio alla scoperta dell’amore, anzi alla riscoperta dell’amore. Un amore che dona occhi nuovi, e una nuova vista con la quale vedere l’amata». Così Damiano Michieletto descrive la nuova produzione di Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, che mette in scena alla Komische Oper di Berlino a partire da domenica 23 gennaio 2022. Lo spettacolo, co-prodotto con il Festival di Spoleto, segna il ritorno di Michieletto alla Komische Oper, dove nel 2016 aveva realizzato Cendrillon di Massenet, e nella città di Berlino dove recentemente, nel febbraio 2021, ha messo in scena Jenůfa di Janáček alla Staatsoper.   «La...

ASPETTANDO TOSCA: TRE APPUNTAMENTI PER APPROFONDIRE IL CAPOLAVORO DI PUCCINI CHE INAUGURA LA STAGIONE DEL COMUNALE DI BOLOGNA

Un ricco calendario di appuntamenti a corollario del nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano come Tosca di Giacomo Puccini, che inaugurerà la Stagione lirica 2022 del Teatro Comunale di Bologna. Un’offerta pensata per il pubblico, per farlo entrare ancora di più nello spettacolo con la regia di Hugo De Ana e la direzione di Daniel Oren, che sarà in scena dal 29 gennaio al 6 febbraio.   Si inizia con un’installazione dal titolo Come nasce un capolavoro. Viaggio interattivo...

OKSANA LYNIV DEBUTTA COME DIRETTRICE MUSICALE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Segna il debutto di Oksana Lyniv nella sua nuova veste di Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna il concerto che anticipa l’apertura della Stagione 2022, in programma all’Auditorium Manzoni venerdì 14 gennaio alle 20.30 e in replica sabato 15 gennaio alla stessa ora. Per l’occasione, la prima donna chiamata a dirigere al Festival di Bayreuth, dove Lyniv ha debuttato lo scorso luglio, sceglie una grandiosa pagina wagneriana: il primo atto dall’opera Die Walküre (La Valchiria), secondo...