News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-12,page-paged-12,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
Michieletto_© Stefano Guindani

MICHIELETTO METTE IN SCENA LA NOSTALGIA CON IL CAVALIERE DELLA ROSA DI VILNIUS

Debutta a Vilnius la nuova produzione di Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa) di Richard Strauss con la regia di Damiano Michieletto. Programmato nella primavera 2020 al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles – che lo co-produce insieme al Teatro Comunale di Bologna e all’Opera Nazionale Lituana – lo spettacolo era stato annullato a causa della pandemia. Venerdì 3 settembre è in programma la prima rappresentazione assoluta all’Opera di Vilnius. La direzione è affidata a Sesto Quatrini, Direttore artistico del teatro. Le scene sono...

TCBO: SALVATORE PERCACCIOLO DIRIGE ROSSINI, HÄNDEL, MOZART E MENDELSSOHN PER “L’ESTATE DEL BIBIENA”

Sono i giovani ex allievi della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna, il mezzosoprano Eleonora Filipponi e il tenore Fabrizio Daluiso, i protagonisti del concerto in programma sabato 17 luglio alle 20.00 nel Teatro di Largo Respighi per il cartellone de “L’Estate del Bibiena 2021”.   Dirige Salvatore Percacciolo, che torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna dopo undici anni. Vincitore del premio “Carlo Maria Giulini” della Scuola di Musica di Fiesole, Percacciolo nel 2014 è stato invitato dal Maestro Lorin Maazel come “conductor fellow” presso il Festival di Castleton in...

TCBO: IL CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA PER “L’ESTATE DEL BIBIENA”

Ruota attorno alla figura di Gioachino Rossini il programma del concerto intitolato “Il salotto di Rossini”, proposto nel teatro di Largo Respighi giovedì 15 luglio alle 20, con il Coro del Comunale di Bologna diretto da Alberto Malazzi per il cartellone de “L’Estate del Bibiena 2021”. Protagonista insieme a loro sul palco Nicoletta Mezzini al pianoforte.    In apertura e in chiusura del programma alcuni brani della produzione sacra e profana di Rossini, composti quando – accantonata l’opera – egli si dedicò a generi cosiddetti “minori”: il “Quartetto pastorale”, “DallʼOriente lʼastro del giorno”, “I gondolieri”, “La passeggiata”, “Il carnevale”, “Une caresse à ma femme” per...

Riccardo Frizza ©Gianfranco Rota

TCBO: RICCARDO FRIZZA DIRIGE BEETHOVEN, MOZART E BRAHMS PER “L’ESTATE DEL BIBIENA”

Reduce dalla vittoria a giugno della terza edizione del Premio Ópera XXI per la direzione della Lucia di Lammermoor all’ABAO Bilbao Ópera nel 2019, Riccardo Frizza torna sul podio dell’Orchestra del Comunale di Bologna, dopo diciassette anni, per un concerto in programma mercoledì 14 luglio alle 20.00 nel Teatro di Largo Respighi per il cartellone de “L’Estate del Bibiena 2021”.   Direttore musicale del festival Donizetti Opera di Bergamo, Frizza è considerato tra i più acclamati direttori d’orchestra della sua generazione ed è regolarmente ospite di teatri e festival nazionali e...

MITO SETTEMBREMUSICA 2021: “FUTURI”

«Dopo l'edizione dello scorso anno - dicono i Sindaci di Torino e Milano Chiara Appendino e Giuseppe Sala - tutta volta a valorizzare e impiegare i talenti del nostro Paese per troppo tempo rimasti fermi a causa della pandemia, quest'anno MITO SettembreMusica riguadagna quella dimensione e quella vocazione autenticamente internazionali che lo hanno sempre caratterizzato. Il coinvolgimento di talenti da tutta Europa diventa quindi simbolo di quell'apertura alla dimensione globale della cultura a cui siamo stati costretti a rinunciare nell'ultimo anno, ma della...

Orchestra e solisti Scuola dell'Opera con Marco Boni

“SINFONICA NEXT”: DUE CONCERTI CON L’ORCHESTRA DELLA SCUOLA DELL’OPERA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

PER “L’ESTATE DEL BIBIENA” Si intitola “Sinfonica Next” lo spazio dedicato ai giovani talenti dell’Orchestra della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna, impegnata in due concerti per il cartellone de “L’Estate del Bibiena 2021”.   Si parte mercoledì 7 luglio alle 20 con la bacchetta di Marco Boni. Da diversi anni direttore onorario della Concertgebouw Chamber Orchestra, dal 2019 Boni è direttore principale del percorso di formazione della giovane compagine orchestrale della Scuola dell’Opera, la quale ha già affiancato artisti di fama internazionale ed è stata...

Il Barbiere di Siviglia_D4_7355_∏AndreaRanzi-StudioCasaluci_TCBO

TRE GRANDI TITOLI OPERISTICI PER L’AUTUNNO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Il barbiere di Siviglia, Adriana Lecouvreur e La cenerentola. Riparte con tre celebrati allestimenti rispettivamente di Federico Grazzini, Rosetta Cucchi ed Emma Dante la stagione “Autunno all’Opera 2021” del Teatro Comunale di Bologna, che accompagnerà gli spettatori verso una totale ripresa delle attività a partire da gennaio, per la stagione 2022. In occasione dei tre appuntamenti autunnali, la pianta della Sala Bibiena si presenta in una veste rinnovata. Il ridotto numero di posti è stato organizzato non solo tenendo conto del necessario distanziamento...

TCBO: LA BOHÈME FIRMATA DA GRAHAM VICK SEGNA IL RITORNO DELLA LIRICA CON IL PUBBLICO IN SALA BIBIENA

È La bohème di Giacomo Puccini, nell’allestimento con la regia di Graham Vick che ha vinto il Premio “Abbiati” quale miglior spettacolo del 2018, la prima opera nuovamente rappresentata al Teatro Comunale di Bologna con il pubblico in sala dopo la Madama Butterfly del febbraio 2020, fermata a causa dell’emergenza sanitaria. A partire da martedì 29 giugno alle 20.00 il capolavoro pucciniano in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal romanzo Scènes de la vie de...

Olga Peretyatko_@Alikhan Photography_5763

IL RITORNO DEL SOPRANO OLGA PERETYATKO A BOLOGNA IN CONCERTO CON L’ORCHESTRA DEL COMUNALE

S’intitola “Bel raggio lunsinghier” il concerto straordinario che segna il ritorno a Bologna del soprano russo Olga Peretyatko, in programma all’Auditorium Manzoni venerdì 9 luglio alle 20.00. L’appuntamento vede la cantante nuovamente impegnata sul palcoscenico di Via de’ Monari con l’Orchestra del Teatro Comunale, dopo il concerto del 2014 “Una voce per Rossini” diretto da Alberto Zedda e ripreso dalla Rai, in occasione dell’incisione del suo disco Sony “Rossini!”.   Peretyatko, legatissima all’Italia e a Bologna, ha...

MARIOTTI NOMINATO DIRETTORE MUSICALE DELL’OPERA DI ROMA

Michele Mariotti è stato nominato Direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma. L’incarico, della durata di quattro anni, sarà assunto dal direttore d'orchestra a partire dal 1° novembre 2022 e prevederà la direzione di almeno tre titoli d’opera per ogni stagione. La nomina è il risultato di importanti collaborazioni tra Mariotti e il Lirico romano, come l’Idomeneo re di Creta di Mozart del novembre 2019, alcuni Concerti sinfonici, tra cui quello in occasione della riapertura del...