News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-13,page-paged-13,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

UN SECOLO DI MUSICA CON IL CORO FEMMINILE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

È il Coro femminile del Teatro Comunale di Bologna, diretto da Gea Garatti Ansini e accompagnato dal pianista Costantino Petridis, il protagonista del concerto intitolato “Cori di Dame”, trasmesso venerdì 19 novembre alle ore 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del TCBO.   Il programma, che abbraccia un secolo di storia della musica, è dedicato a brani per coro femminile: produzioni sacre, quali una pagina di rara esecuzione come La Fede, La Speranza, La Carità, tre cori religiosi per voci e pianoforte di Gioachino Rossini – con la voce solita di Antonella...

IL FILM GIANNI SCHICCHI DI DAMIANO MICHIELETTO AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Arriva al Teatro Comunale di Bologna il giorno dopo la prima proiezione assoluta al 39esimo Torino Film Festival Gianni Schicchi, il primo film di Damiano Michieletto, che vede protagonista l’Orchestra del teatro felsineo diretta da Stefano Montanari.   Il film, girato in provincia di Siena e tratto dall’omonima opera di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano – adattato cinematograficamente da Michieletto –, è in programma domenica 28 novembre alle 18 nella Sala Bibiena del Comunale, e vede la produzione creativa di Elisabetta Bruscolini, le scenografie di Paolo Fantin,...

TCBO: ADRIANA LECOUVREUR DALLA TV AL PUBBLICO IN SALA PER L’“AUTUNNO ALL’OPERA”

Dopo il successo in versione film-opera su Rai5 lo scorso marzo, Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea viene ora ripensata per lo spazio del palcoscenico e incontra finalmente il pubblico del Teatro Comunale di Bologna. Quattro le recite, a partire da domenica 14 novembre alle 18 anche in diretta su Rai Radio3, con repliche il 16 e il 20 novembre alle ore 20 e il 18 novembre alle ore 18, nell’ambito della Stagione “Autunno all’Opera”.   La produzione, realizzata dal Comunale e da Rai Cultura e messa in scena a porte chiuse...

IL DEBUTTO DI KIAN SOLTANI E DI RYAN MCADAMS CON LA FILARMONICA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA PER L’“AUTUNNO SINFONICO”

È balzato agli onori delle cronache come vincitore del Concorso Internazionale Paulo di Helsinki nel 2013, del Leonard Bernstein Award in Germania e del Credit Suisse Young Artist Award nel 2017. A ventiquattro anni ha firmato un contratto in esclusiva per Deutsche Grammophon, con la quale ha già pubblicato otto dischi. È il giovane violoncellista austro-iraniano Kian Soltani, ospite per la prima volta del cartellone del Teatro Comunale di Bologna con la Filarmonica del TCBO per...

DANIELE GATTI TORNA AL FESTIVAL DI SALISBURGO CON LA STAATSKAPELLE DI DRESDA

Daniele Gatti torna al Festival di Pasqua di Salisburgo che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, è stato spostato dalla primavera all’autunno, e che si svolgerà nella città di Mozart dal 29 ottobre al 1° novembre 2021. Il direttore d’orchestra milanese guida la Sächsische Staatskapelle di Dresda, con la star del violino Hilary Hahn come solista. Gatti è regolarmente ospite dal 2000 della Cappella di Stato sassone di Dresda, una delle più antiche orchestre al mondo, fondata nel 1548...

TCBO: IL DEBUTTO DEL GIOVANE DIRETTORE MARTIJN DENDIEVEL CON LISZT E SIBELIUS

Dirige dall’età di undici anni; suona il violino – oltre al violoncello – da quando ne aveva tre; è già salito sul podio di grandi orchestre come la Royal Concertgebouw di Amsterdam, la Tonhalle di Zurigo e la London Symphony e ha appena vinto il Deutscher Dirigentenpreis 2021. È il giovanissimo direttore d’orchestra belga Martijn Dendievel, che debutta alla testa dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il terzo appuntamento dell’“Autunno Sinfonico”, in programma giovedì 28 ottobre all’Auditorium Manzoni alle 20.30. Classe 1995, in apertura di concerto Dendievel...

TCBO: LA NUOVA STAGIONE D’OPERA 2022

Punta sul “nuovo” la Stagione d’Opera 2022, che segna la piena ripartenza del Teatro Comunale di Bologna dopo le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, il cui sipario si alzerà il prossimo 29 gennaio. Ben sette, dei dieci titoli in cartellone, sono infatti le produzioni proposte al pubblico in prima rappresentazione assoluta, cui si aggiungono una prima italiana, una prima a Bologna e un’opera in forma di concerto di rara esecuzione.   Ma non è tutto: il Comunale ha appena annunciato la nomina...

TCBO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA FIRMATO DA FEDERICO GRAZZINI APRE L’AUTUNNO ALL’OPERA

È il Rossini buffo del Barbiere di Siviglia a segnare la ripartenza della lirica al Teatro Comunale di Bologna dopo la pausa estiva, domenica 17 ottobre alle 18.00. In programma quattro rappresentazioni dello spettacolo fino al 23 ottobre per la stagione “Autunno all’Opera 2021”. L’allestimento, interamente prodotto dal teatro felsineo nel 2019 e firmato dal regista Federico Grazzini, vede protagonisti sul palco interpreti rossiniani italiani come Roberto De Candia nel ruolo del titolo, Marco Filippo Romano nei panni di Bartolo, Nicolò Donini che si...

OKSANA LYNIV DIRETTRICE MUSICALE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

È stata la prima donna a dirigere nel tempio wagneriano di Bayreuth e ora è la prima donna chiamata alla testa di una Fondazione lirico-sinfonica italiana. È Oksana Lyniv, nominata Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna, con un incarico della durata di tre anni a partire da gennaio 2022 che prevede almeno due opere e due concerti per ogni stagione. Proprio a Bologna, con l’Orchestra del Comunale, Lyniv ha debuttato in Italia lo scorso marzo...

TCBO: IL DEBUTTO DEL PIANISTA FEDERICO COLLI PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELL’“AUTUNNO SINFONICO”

Segna il debutto di un giovane talento italiano il secondo appuntamento dell’“Autunno sinfonico” del Teatro Comunale di Bologna: è il pianista trentatreenne Federico Colli, che lunedì 11 ottobre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni è ospite per la prima volta del cartellone del teatro felsineo con la Filarmonica del TCBO per interpretare il Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 in si bemolle maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart. Sul podio il direttore d’orchestra giapponese Hirofumi Yoshida, dal 2014 Direttore artistico e Direttore principale della Filarmonica...