News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-15,page-paged-15,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: IL DEBUTTO DEL PIANISTA FEDERICO COLLI PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DELL’“AUTUNNO SINFONICO”

Segna il debutto di un giovane talento italiano il secondo appuntamento dell’“Autunno sinfonico” del Teatro Comunale di Bologna: è il pianista trentatreenne Federico Colli, che lunedì 11 ottobre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni è ospite per la prima volta del cartellone del teatro felsineo con la Filarmonica del TCBO per interpretare il Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 in si bemolle maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart. Sul podio il direttore d’orchestra giapponese Hirofumi Yoshida, dal 2014 Direttore artistico e Direttore principale della Filarmonica...

TCBO: IL GIOVANE VIOLINISTA ANDREA OBISO INAUGURA L’AUTUNNO SINFONICO

Un anno fa, a soli ventisei anni, ha vinto il concorso come Primo violino dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; a quattordici anni si è diplomato al Conservatorio di Palermo; è stato il più giovane allievo dell’Accademia Musicale Chigiana, ammesso quando ne aveva undici. È il violinista Andrea Obiso, ospite per la prima volta del Teatro Comunale di Bologna per l’inaugurazione della stagione di concerti all’Auditorium Manzoni dal titolo “Autunno Sinfonico”, in programma domenica 10 ottobre alle...

TCBO: “PARLIAMO D’OPERA” 2021

Ripartono gli appuntamenti di “Parliamo d’Opera”, un ciclo aperto al pubblico pensato per dialogare con personalità di spicco del mondo dello spettacolo e della cultura intorno a temi e contenuti scaturiti dalle opere liriche. L’edizione 2021 prende le mosse dai titoli presenti in cartellone nella stagione autunnale del Teatro Comunale di Bologna. David Riondino, Giancarlo De Cataldo, Elena Bucci, Alessandro Fullin e Michela Murgia sono gli ospiti dei cinque incontri, previsti alle 18.00 nel Foyer Respighi del Comunale dal 6 ottobre al 7 dicembre, moderati...

MITO SETTEMBREMUSICA 2021: FUTURI” PER 26.900 SPETTATORI NELLE DUE CITTÀ

Si chiude “Futuri”, la quindicesima edizione di MITO SettembreMusica, che è anche la seconda realizzata in tempi di emergenza sanitaria con le conseguenti difficoltà e limitazioni. Per questo è da considerarsi ancora più significativa la risposta positiva di un pubblico attento e responsabile di fronte alle nuove norme, con molti concerti che hanno fatto registrare il tutto esaurito: un’iniezione di fiducia per la ripresa e la ripartenza del settore.   «Le limitazioni imposte dalla pandemia se possibile...

MICHELE MARIOTTI DEBUTTA ALLA STAATSOPER DI VIENNA CON IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Segna il debutto del direttore d’orchestra Michele Mariotti sul podio della Wiener Staatsoper la nuova produzione del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, in scena dal 28 settembre al 14 ottobre 2021. Mariotti, che avrebbe dovuto debuttare all’Opera di Stato di Vienna nel 2020 con una ripresa del Guillaume Tell, seguita da un nuovo allestimento del Ballo in maschera – entrambi annullati a causa dell’emergenza sanitaria – dirige ora per la prima volta nel più celebre teatro austriaco. La produzione vede protagonista un...

Foto Rosenkavalier_Credits Martynas Aleska

MICHIELETTO METTE IN SCENA LA NOSTALGIA CON IL CAVALIERE DELLA ROSA DI VILNIUS

Debutta a Vilnius la nuova produzione di Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa) di Richard Strauss con la regia di Damiano Michieletto. Programmato nella primavera 2020 al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles – che lo co-produce insieme al Teatro Comunale di Bologna e all’Opera Nazionale Lituana – lo spettacolo era stato annullato a causa della pandemia. Venerdì 3 settembre alle 18.30 è in programma la prima rappresentazione assoluta all’Opera di Vilnius. La direzione è affidata a Sesto Quatrini, Direttore artistico del teatro. Le...

GEA GARATTI ANSINI

GEA GARATTI ANSINI È IL NUOVO MAESTRO DEL CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Dopo due anni di intenso e proficuo lavoro, il Teatro Comunale di Bologna ringrazia il Maestro del Coro Alberto Malazzi che il 12 agosto prossimo, al termine delle recite della Bohème, concluderà la sua collaborazione.   Da settembre, con la stagione autunnale, il teatro darà il benvenuto al nuovo Maestro della compagine vocale Gea Garatti Ansini.   Formatasi ai Conservatori G. B. Martini di Bologna e Santa Cecilia di Roma, Direttore di Coro, pianista, fondatrice di Cori quali l’Armònia a Bologna e...

L’ORCHESTRA DEL COMUNALE DIRETTA DA MARCO ANGIUS PER IL CONCERTO FINALE DEL CONCORSO DI COMPOSIZIONE “2 AGOSTO”

È il concerto finale della ventisettesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” quello che si terrà lunedì 2 agosto alle 21.15 in Piazza Maggiore, nel rispetto delle misure anti-Covid, e in diretta su Rai5 e Radio3 Rai, per ricordare le vittime della strage alla Stazione di Bologna avvenuta quarantuno anni fa. Protagonista sul palco l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Marco Angius, uno degli interpreti più apprezzati della scena internazionale della musica d’oggi e presenza frequente sul podio dei complessi...

ALBERTO MALAZZI DIRIGE IL SUO ULTIMO CONCERTO DA MAESTRO DEL CORO DEL TCBO

Alberto Malazzi saluta il pubblico di Bologna e del Teatro di Largo Respighi con un ultimo concerto nella veste di Maestro del Coro, incarico che ricopre dal 2019 e che si concluderà il prossimo agosto 2021 al termine delle recite della Bohème: mercoledì 28 luglio alle 20 salirà sul podio del Coro del Comunale di Bologna per l’appuntamento de “L’Estate del Bibiena” dal titolo “Ya viene la noche”. La serata prevede musiche per coro, soli e chitarra di compositori che hanno reso omaggio...

L’AUTUNNO SINFONICO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Accanto all’“Autunno all’Opera” già annunciato, sono 7 i concerti dell’“Autunno Sinfonico” del Teatro Comunale di Bologna, in programma tra ottobre e dicembre 2021 all’Auditorium Manzoni alle 20.30.   Avviata nella scorsa stagione e proseguita per i concerti primaverili di quest’anno, si rinnova ulteriormente la collaborazione con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, guidata dal Presidente Giorgio Zagnoni, la quale si alterna con la compagine della Fondazione bolognese anche nei concerti autunnali.   La serata di apertura, domenica 10 ottobre, vede protagonista il direttore Marco Angius, ospite frequente del teatro felsineo, che sul podio dell’Orchestra del Teatro...