News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-16,page-paged-16,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
Sinfonica_28-03-18_MG_8379_©Rocco_Casaluci_2018

TCBO: IL RITORNO DI MARIOTTI PER LA FESTA DELLA MUSICA

Ritrova l’Orchestra del Teatro Comunale a un anno di distanza, dopo il concerto di riapertura dello scorso 25 giugno a seguito del primo lockdown, Michele Mariotti, che è stato prima Direttore principale e poi Direttore musicale della fondazione lirico-sinfonica bolognese dal 2008 al 2018. Lunedì 21 giugno alle 20.00, nel giorno del solstizio d’estate che coincide anche con la celebrazione della Festa della Musica, il direttore d’orchestra pesarese è infatti protagonista del concerto straordinario che inaugura la rassegna intitolata “L’estate...

TCBO: I GIOVANI TALENTI MARTA GARDOLIŃSKA E MARC BOUCHKOV CON LA FILARMONICA PER LA “PRIMAVERA SINFONICA”

Sono due musicisti trentenni pluripremiati come la direttrice d’orchestra polacca Marta Gardolińska e il violinista belga di origini russe Marc Bouchkov i protagonisti, insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, del concerto di chiusura della “Primavera Sinfonica” del TCBO in programma domenica 20 giugno alle 19.30 all’Auditorium Manzoni. Sul podio bolognese Gardolińska, che nella stagione 2021/2022 diventerà Direttore Musicale dell’Opéra national de Lorraine ed è reduce dal successo alla guida della Los Angeles Philharmonic, grazie alla vittoria della borsa di studio istituita...

Giorgio Comaschi

TCBO: GIORGIO COMASCHI RACCONTA BOLOGNA IN SALA BIBIENA

«Questo racconto-monologo è un omaggio che faccio alla città che amo, dalle sue origini all’Università, dall’incoronazione di Carlo V alle case chiuse, da Respighi a Mozart, dalla mortadella allo scudetto del ’64, da Napoleone alle famose notti bolognesi dei ‘biassanot’». Con queste parole l’attore e giornalista bolognese Giorgio Comaschi descrive il suo nuovo spettacolo intitolato “Bologna, storia di una città (dagli Etruschi ad oggi)”, in programma al Teatro Comunale di Bologna martedì 15 giugno alle 20...

Adriana_Lecouvreur_2021-02-06_5D4_4859_© Andrea Ranzi (Casaluci Ranzi)

TCBO: SU “PRIMA DELLA PRIMA” DI RAI5 IL FILM-OPERA ADRIANA LECOUVREUR

Racconta il film-opera Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, prodotto dal Teatro Comunale di Bologna insieme a Rai Cultura, la puntata di “Prima della Prima” trasmessa giovedì 10 giugno alle 22.45 in prima visione su Rai5, e in replica domenica 13 giugno alle 18.50 circa, con la regia tv di Roberto Giannarelli. Il programma, a cura di Francesca Nesler e Roberto Giannarelli, entra questa volta nel vivo del nuovo allestimento registrato al Comunale a porte chiuse lo scorso febbraio e andato in onda il 10 marzo su Rai5 – aprendo in maniera...

alčuha e Orchestra tcbo_D4_3904_©AndreaRanzi (Casaluci-Ranzi)

TCBO: JURAJ VALČUHA INTERPRETA IL CASTELLO DEL PRINCIPE BARBABLÙ DI BARTÓK IN FORMA DI CONCERTO

Nacque nel 1911 dall'incontro tra due personalità di spicco del mondo culturale ungherese di primo Novecento, ovvero il drammaturgo, sceneggiatore e regista cinematografico Béla Balázs e il compositore ed etnomusicologo Béla Bartók, l'opera in un atto Il castello del principe Barbablù (A kékszakállú herceg vára) op. 11, che Juraj Valčuha dirige in forma di concerto martedì 8 giugno alle 19.30 all'Auditorium Manzoni per la “Primavera Sinfonica” del Teatro Comunale di Bologna.   Per questo appuntamento, replicato mercoledì 9 giugno alla...

Sinfonica_2020-02-17_MG_9708_©AndreaRanzi (Casaluci-Ranzi)

LA MUSICA DAL VIVO DI NUOVO AL COMUNALE CON “L’ESTATE DEL BIBIENA”

Nel giorno del solstizio d'estate, che coincide anche con la celebrazione della Festa della Musica, il Teatro Comunale di Bologna inaugura la rassegna intitolata “L'estate del Bibiena”, prevista all'interno del teatro, con un concerto straordinario che a un anno di distanza vede tornare sul podio dell'Orchestra della fondazione lirico-sinfonica bolognese Michele Mariotti, il quale ne è stato prima Direttore principale e poi Direttore musicale dal 2008 al 2018. Mariotti era infatti stato protagonista del concerto della prima riapertura del Comunale dopo il lockdown...

Beatrice-RANA_foto-Simon-Fowler_pianista-e-direttrice-artistica-1

ClassicheFORME 2021: UNA SETTIMANA DI GRANDE MUSICA NEL SALENTO

Un'intera settimana di musica all'aperto dal vivo, con dieci appuntamenti che si snodano tra alcuni dei luoghi più suggestivi di Lecce e dintorni e grandi ospiti del panorama italiano ed europeo: è la quinta edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera ClassicheFORME, fondato e diretto dalla pianista salentina Beatrice Rana, in programma dal 18 al 24 luglio 2021.   Dopo quattro edizioni con “formula weekend”, per il suo quinto compleanno il Festival decide di ampliarsi e di offrire al pubblico una ricca proposta su...

Julian Rachlin

TCBO: LA FILARMONICA CON RACHLIN E NÁNÁSI PER LA “PRIMAVERA SINFONICA”

Protagonista nel febbraio 2020 dell’ultimo concerto prima della chiusura dettata dall’emergenza epidemiologica, il violinista austriaco di origine lituana Julian Rachlin torna con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna per l’appuntamento della “Primavera Sinfonica” in programma lunedì 31 maggio alle 19.30. Sul podio il direttore d’orchestra ungherese Henrik Nánási, il cui concerto previsto nella scorsa stagione era stato cancellato causa Covid.   Artista fra i più apprezzati e carismatici del nostro tempo, Rachlin affianca alla trentennale carriera di violinista...

Oltre il sipario #9 Copyright © Fondazione Nino Migliori

IL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA E APPLIED PRESENTANO “OLTRE IL SIPARIO”

È un omaggio al Teatro Comunale di Bologna la mostra “Oltre il sipario”, che presenta lavori inediti del grande interprete della fotografia contemporanea Nino Migliori, in programma dal 27 maggio nel cortile dell'Archiginnasio edal 15 giugno anche nel Foyer Respighi della fondazione lirico-sinfonica felsinea. La mostra, curata da Denis Curti e realizzata in sinergia tra Teatro Comunale di Bologna, Applied e Fondazione Nino Migliori, prende le mosse dall'esplorazione del teatro fatta dal fotografo emiliano per tre mesi consecutivi, nella primavera-estate del 2019, per mettere in...

TCBO: IL RITORNO DI OKSANA LYNIV SUL PODIO PER UN “TUTTO WAGNER”

Dopo il debutto italiano a porte chiuse dello scorso 28 marzo al Teatro Comunale proposto in streaming, il pubblico bolognese potrà finalmente ascoltare dal vivo la direttrice ucraina Oksana Lyniv, che sabato 29 maggio alle 19.30 all’Auditorium Manzoni torna sul podio dell’Orchestra del teatro felsineo per i concerti della riapertura della “Primavera Sinfonica”. Il programma, tutto wagneriano, sembra anticipare il suo prossimo impegno al Festival di Bayreuth, che la vede quale prima donna nella storia...