News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-2,page-paged-2,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: OKSANA LYNIV E STEFAN MILENKOVICH INAUGURANO LA STAGIONE SINFONICA 2023

Una composizione contemporanea in prima esecuzione assoluta, una delle pagine per violino e orchestra più famose e virtuosistiche del repertorio romantico e una celebre sinfonia tardo-romantica legata al nostro Paese. Sono questi gli “ingredienti” del concerto di apertura della Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale di Bologna, in programma mercoledì 8 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni, che vede protagonisti con l’Orchestra del teatro felsineo il violinista Stefan Milenkovich come solista e la Direttrice musicale Oksana Lyniv, reduce dall’inaugurazione operistica con Der fliegende Holländer (L’olandese...

TCBO: DER FLIEGENDE HOLLÄNDER DI WAGNER DIRETTO DA OKSANA LYNIV INAUGURA LA STAGIONE D’OPERA 2023

È un’inaugurazione densa di significato, per il Teatro Comunale di Bologna e per la sua Direttrice musicale Oksana Lyniv, quella della nuova stagione lirica “Opera Nouveau” che è in programma sabato 28 gennaio 2023 alle 18.00 al Teatro EuropAuditorium (repliche fino al 1° febbraio) con un inedito allestimento dell’opera romantica in tre atti Der fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner. Il titolo, che si potrà ascoltare anche in diretta su Rai Radio3 mercoledì 1° febbraio alle 20.00, è infatti legato...

MICHELE SPOTTI NOMINATO DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO DELL’OPERA DI MARSIGLIA

Il direttore d’orchestra italiano Michele Spotti è stato nominato, a soli ventinove anni, Direttore musicale dell’Opera e dell’Orchestra Filarmonica di Marsiglia. Lo hanno annunciato questa mattina il Sindaco di Marsiglia Benoît Payan e il Direttore generale dell’Opéra di Marsiglia Maurice Xiberras. Assumerà la carica a partire dalla stagione 2023/2024 succedendo all’attuale Direttore musicale Lawrence Foster. L’incarico viene conferito dopo i grandi successi ottenuti con il Guillaume Tell di Rossini che ha aperto la Stagione 2021/2022 del prestigioso Teatro francese, e con...

TCBO: LA NUOVA STAGIONE DI DANZA 2023

Il balletto torna protagonista della Stagione del Teatro Comunale di Bologna, nella nuova sede del Comunale Nouveau in Fiera, con quattro titoli da aprile a novembre tutti proposti in doppia recita.   «Cambia la nostra “casa”, ma le buone abitudini restano – dice il Sovrintendente Fulvio Macciardi –. Portiamo infatti in Fiera il nostro terzo cartellone, quello della Danza, che negli ultimi anni abbiamo cercato di valorizzare e implementare con proposte nazionali ed internazionali. Penso alle più recenti collaborazioni con il Corpo di Ballo di Fondazioni lirico-sinfoniche italiane come...

TCBO: “PARLIAMO D’OPERA” 2023

Murubutu, Malika Ayane, La Rappresentante di Lista, Paolo Fresu: sono alcuni dei protagonisti della nuova rassegna “Parliamo d’Opera” del Teatro Comunale di Bologna, che si svolgerà nel corso del 2023 collegandosi ai titoli della Stagione lirica in cartellone, e che si rivolge in particolare alle nuove generazioni. Dieci sono gli incontri ad ingresso gratuito – con prenotazione su Eventbrite – che si terranno nel tardo pomeriggio di mercoledì, dal 18 gennaio al 6 dicembre a Palazzo d’Accursio, con la partnership di Rekeep. I primi tre...

TCBO: OKSANA LYNIV DIRIGE “MIRANDOLINA” DI MARTINŮ PER L’ANTEPRIMA DELLA STAGIONE 2023

Seconda Anteprima di Stagione per la Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv, che per questo avvio di anno sceglie simbolicamente di affrontare una pagina piena di gioia, leggerezza e vita come Mirandolina, opera comica in tre atti del compositore ceco Bohuslav Martinů, su libretto in italiano dello stesso autore tratto da La locandiera di Carlo Goldoni. Il titolo – che si ascolta a Bologna per la prima volta – è proposto in forma semiscenica sabato 14 gennaio alle 20.00...

TCBO: CONCERTO DI CAPODANNO CON L’UKRAINIAN RADIO SYMPHONY ORCHESTRA

Il Teatro Comunale di Bologna celebra l’arrivo del nuovo anno con un concerto speciale, che vede ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal suo direttore principale Volodymyr Sheiko, in programma domenica 1° gennaio all’Auditorium Manzoni alle ore 18.00.   Il clima festoso è garantito grazie al consueto repertorio viennese con valzer, ouverture, polke e galop di Johann Strauss figlio, soprannominato il “re del valzer”, con brani come il celebre An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), il Kaiser-Walzer, la Trisch-Trasch Polka e la Pizzicato-Polka. Immancabili,...

TCBO: “CARMEN” CON LA COMPAÑÍA ANTONIO GADES CHIUDE LA STAGIONE DI DANZA 2022

È all’insegna della Danza, e in particolare del flamenco, la fine dell’anno del Teatro Comunale di Bologna, che chiude la sua Stagione 2022 con uno spettacolo iconico come Carmen, nella versione nata dalla collaborazione tra il leggendario danzatore, coreografo e intellettuale Antonio Gades e il regista Carlos Saura. Il balletto in un atto ispirato all’opera di Prosper Mérimée, creato nel 1983 al Théâtre de Paris, è in scena all’Auditorium Manzoni giovedì 29 dicembre alle 20.30 e venerdì 30 dicembre alle 17...

TCBO: ALEKSANDRA KURZAK E RICCARDO FRIZZA CHIUDONO LA STAGIONE SINFONICA 2022

Debutta nella stagione del Teatro Comunale di Bologna il soprano polacco Aleksandra Kurzak, protagonista insieme al direttore d’orchestra Riccardo Frizza del concerto conclusivo della Stagione Sinfonica 2022, in programma all’Auditorium Manzoni venerdì 23 dicembre alle 20.30. Ospite di palcoscenici come quello del Metropolitan di New York, della Royal Opera House di Londra, dell’Opéra di Parigi, del Teatro alla Scala e della Staatsoper di Vienna e di Berlino, e vincitrice nel 2015 degli International Opera Awards, a Bologna Kurzak interpreta i Vier letzte Lieder (Quattro ultimi...

TCBO: LA TRAVIATA ALL’EUROPAUDITORIUM CHIUDE LA STAGIONE D’OPERA 2022 E APRE UN NUOVO CORSO

È solo un “arrivederci”, ma il nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi con Riccardo Frizza sul podio e la regia e le scene di Alessandro Talevi, che chiude la Stagione d’Opera 2022 dal 16 al 19 dicembre al Teatro EuropAuditorium, segna l’avvio del trasferimento del Comunale di Bologna in Piazza della Costituzione per l’inizio dei lavori di riqualificazione della sua sede storica.   «Con la produzione di Traviata il Teatro Comunale lascia la sua splendida casa in centro, la Sala del Bibiena, – dice il Sovrintendente...