News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-22,page-paged-22,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
Daniele Gatti_ph. Marco Borggreve

DANIELE GATTI: “TRISTANO E ISOTTA” DI WAGNER SU RAI5

È la prima opera diretta da Daniele Gatti al Teatro dell’Opera di Roma il Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) giovedì 4 giugno alle 10. Lo spettacolo ha inaugurato la stagione della Fondazione capitolina nel novembre 2016 ed è realizzato in coproduzione con la De Nationale Opera di Amsterdam e con il Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, dove Gatti l'ha tenuto a battesimo. Considerato un punto di svolta nell’evoluzione del linguaggio...

MITO SETTEMBREMUSICA

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: CONFERMATA LA 14a EDIZIONE DEL FESTIVAL

Le due città di Torino e di Milano saranno nuovamente unite nel segno della grande musica, affrontando insieme le difficoltà legate all’emergenza sanitaria. È infatti confermata la quattordicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica, che si svolgerà dal 4 al 19 settembre 2020 a Torino e a Milano. «Abbiamo scelto di portare avanti, nonostante il quadro difficile – dicono gli Assessori alla Cultura di Torino e Milano Francesca Paola Leon e Filippo Del Corno – un festival...

TCBO_Il turco in Italia

TCBO: ULTIMI APPUNTAMENTI DELLE RUBRICHE IN STREAMING SU YOUTUBE

Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online per i giovanissimi ideato e curato dal Teatro Comunale e promosso sulla pagina Facebook “TCBO Opera Young”, è in programma sabato 30 maggio alle 16 e prosegue dal precedente episodio completando il racconto a più voci della Turandot di Giacomo Puccini, con una grafica da cartoon che evoca la Pechino...

LUCA SALSI: “Tosca” al Teatro alla Scala

Dopo Andrea Chénier nel 2017, Luca Salsi torna al Teatro alla Scala di Milano per il suo secondo 7 dicembre come Scarpia nella Tosca di Giacomo Puccini.  Ad affiancarlo, sotto la direzione di Riccardo Chailly, Anna Netrebko nel ruolo del titolo e Francesco Meli come Cavaradossi. La regia del nuovo allestimento è affidata a Davide Livermore. >teatroallascala.it   ...

DANIELE GATTI: “Les vêpres siciliennes”

Martedì 10 dicembre, con repliche fino al 22, Daniele Gatti inaugura con Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi la stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma. La regia del nuovo allestimento è affidata a Valentina Carrasco, mentre la scenografia sarà di Richard Peduzzi, le luci di Peter van Praet e i costumi di Luis Carvalho. Nel cast figurano Roberto Frontali nella parte di Guy de Montfort, Dario Russo in quella di Le sire de Béthune e Roberta Mantegna...

MICHIELETTO: “Alcina”

Dopo La bohème di Puccini nel 2012, il Falstaff di Verdi nel 2013 e La Cenerentola di Rossini nel 2014, Damiano Michieletto torna il 7 e il 9 giugno al Festival di Pentecoste di Salisburgo con un nuovo allestimento dell’Alcina di Handel. "Una delle parole che ricorre più frequentemente nel libretto dell'Alcina è 'inganno'. Lo spazio scenico in cui ho ambientato l'opera è quindi diviso in due: da una parte c'è il mondo reale, dall'altra quello degli inganni" – spiega Michieletto -. "Solo alla fine...

ESPOSITO: “Don Quichotte”

Un altro importante debutto per Alex Esposito che il 30 maggio, sul palcoscenico della Deutsche Oper di Berlino, interpreterà per la prima volta il ruolo del titolo nel “Don Quichotte” di Jules Massenet. Il nuovo allestimento è firmato da Jakop Ahlbom, mentre la direzione musicale è affidata a Emmanuel Villaume. Repliche fino al 18 giugno. www.deutscheoperberlin.de © Fabrizio Fenucci...

TCBO: “Rigoletto”

«Come gli eroi della tragedia greca anche Rigoletto è vittima del suo stesso disegno e non può fare nulla per modificare la situazione. La vendetta, tanto evocata e desiderata, cade su di lui, trasformandolo nell’eroe tragico di una modernità sorprendente, assoluta». È Rigoletto di Verdi secondo il regista Alessio Pizzech, che firmò l’allestimento dell’opera per il Teatro Comunale di Bologna nel 2016 e che adesso lo ripropone in una versione rivista e con costumi completamente rinnovati, sempre...

Michieletto: “Der ferne klang”

Torna all'Opera di Francoforte, dove vide la sua prima esecuzione assoluta nel 1912 e dove mancava dal 1945, il capolavoro di Franz Schreker Der ferne klang (Il suono lontano), in scena a partire da domenica 31 marzo 2019 alle ore 18.00. La nuova produzione è firmata dal regista veneto Damiano Michieletto, al suo debutto nella città sulle rive del Meno. Con lui lo scenografo Paolo Fantin, il costumista Klaus Bruns, e il light designer Alessandro Carletti. I...

Oropesa: “Rodelinda”

Doppio debutto per Lisette Oropesa al Gran Teatre del Liceu e nel ruolo del titolo in Rodelinda di Händel, sabato 2 marzo alle ore 20. La regia del capolavoro barocco è firmata da Claus Guth. Dirige Josep Pons. In scena fino al 15 marzo. > Gran Teatre del Liceu...