News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-22,page-paged-22,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
Asher Fisch

TCBO: ASHER FISCH INTERPRETA BEETHOVEN

Torna sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna l'israeliano Asher Fisch, protagonista del primo concerto del palinsesto #apertinonostantetutto che sarà trasmesso in streaming gratuitamente sul canale YouTube del Teatro domenica 6 dicembre alle 17.30 e diffuso attraverso la piattaforma digitale dell'ANFOLS. L'appuntamento, registrato a porte chiuse con i musicisti disposti nella platea svuotata dalle poltrone, dà il via a un ciclo di tre concerti che celebrano Ludwig van Beethoven nei 250 anni dalla nascita, diretti da Asher Fisch....

Daniele Gatti

IL PARSIFAL DIRETTO DA DANIELE GATTI CON JONAS KAUFMANN SUL SITO DEL MET

Un’occasione per rivedere e riascoltare l’acclamata produzione del Parsifal di Richard Wagner che ha debuttato al Metropolitan di New York nel 2013, per il bicentenario della nascita del compositore, con la direzione di Daniele Gatti e la regia del canadese François Girard. Lo spettacolo, registrato il 2 marzo di quell’anno, sarà infatti disponibile gratuitamente in streaming sul sito del Met per un periodo di 23 ore a partire da mercoledì 2 dicembre alle 19.30 orario di New York (quindi...

Orchestra TCBO

TCBO: “APERTI, NONOSTANTE TUTTO”. SEI NUOVI CONCERTI REALIZZATI PER LO STREAMING

Il Teatro Comunale di Bologna aderisce all’iniziativa “Aperti, nonostante tutto” lanciata dall’ANFOLS, l’Associazione che riunisce le 12 Fondazioni Lirico-Sinfoniche italiane, per far fronte alla sospensione delle attività aperte al pubblico a seguito del DPCM del 24 ottobre scorso. La proposta bolognese si articola in sei concerti inediti, realizzati con gli artisti disposti nella platea svuotata dalle poltrone e senza pubblico in sala, per il palinsesto diffuso in streaming gratuitamente attraverso il canale YouTube del teatro e promosso grazie alla piattaforma digitale messa...

Mariotti_Orchestra-Rai_piùluce®2020-N3-39.jpg

MICHELE MARIOTTI DIRIGE PER LA PRIMA VOLTA IL FALSTAFF DI VERDI ALLA BAYERISCHE STAATSOPER DI MONACO

«Ingegnarsi e trovare sempre nuove soluzioni per andare in scena e non fermare la musica e il teatro, ovviamente agendo con senso di responsabilità e nel massimo rispetto delle giuste regole anti-contagio». Queste le parole del direttore d'orchestra Michele Mariotti, impegnato alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, dove si appresta ad affrontare per la prima volta il Falstaff di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo, che si terrà senza pubblico in sala, sarà trasmesso gratuitamente in live-streaming sul canale televisivo online del teatro (Staatsoper.TV) e...

Jonas Kaufmann_@Gregor Honenberg_Sony Classical

TCBO: LA STAR DELLA LIRICA JONAS KAUFMANN PROTAGONISTA AL PALADOZZA

Una serata di gala dedicata al grande repertorio operistico italiano e internazionale con uno dei tenori più richiesti e apprezzati al mondo: è ciò che il Teatro Comunale di Bologna propone domenica 25 ottobre alle 20.30 al PalaDozza. Protagonista il grande tenore tedesco Jonas Kaufmann, atteso per il debutto con l'Orchestra del Comunale diretta dall'israeliano Asher Fisch. L'artista, che in autunno ha in uscita tre nuovi album con Sony Classical, arriverà al palazzo dello sport di...

Giorgio Comaschi

TCBO: GIORGIO COMASCHI RACCONTA BOLOGNA IN SALA BIBIENA

«Questo racconto-monologo è un omaggio che faccio alla città che amo, dalle sue origini all’Università, dall’incoronazione di Carlo V alle case chiuse, da Respighi a Mozart, dalla mortadella allo scudetto del ’64, da Napoleone alle famose notti bolognesi dei 'biassanot'». Con queste parole l’attore e giornalista bolognese Giorgio Comaschi descrive il suo nuovo spettacolo intitolato “Bologna, storia di una città dagli Etruschi ad oggi”, in programma al Teatro Comunale di Bologna a partire da giovedì 29...

Stefano Bollani

TCBO: STEFANO BOLLANI PER LA PRIMA VOLTA DIRETTORE E SOLISTA

È un artista poliedrico che ama sperimentare e sconfinare in generi musicali diversi – dalla classica al jazz, dalla canzone d’autore al pop-rock italiano –, ma è anche scrittore, autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi. È il pianista e compositore Stefano Bollani che sarà protagonista, per la prima volta nella doppia veste di direttore e solista, del concerto in programma lunedì 19 ottobre alle 20.30 al PalaDozza per la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna.   Con la Filarmonica del TCBO il musicista interpreta...

Pinchas-Steinberg_©Teatro-Verdi-Trieste-VisualArt-Fabio-Parenzan

TCBO: MADAMA BUTTERFLY DI PUCCINI TORNA IN FORMA DI CONCERTO AL PALADOZZA

Dopo l’interruzione dovuta alla sospensione delle attività, avvenuta lo scorso 24 febbraio, la Madama Butterfly di Giacomo Puccini riprende il suo corso: il Teatro Comunale di Bologna ha infatti deciso di recuperare al PalaDozza, in forma di concerto per motivi logistici, le tre recite originariamente previste nel cartellone lirico che non si sono potute realizzare. Domenica 18 ottobre alle 15.30, martedì 20 ottobre alle 20.00 e mercoledì 21 ottobre alle 18.00 torna a dirigere la "tragedia giapponese...

Michail Lifits_©FelixBroede

TCBO: IL PIANISTA UZBEKO MICHAIL LIFITS INTERPRETA IL PRIMO CONCERTO DI MENDELSSOHN

Arriva dall’Uzbekistan e oggi è cittadino tedesco, ma nella sua carriera artistica c’è anche l’Italia: è il pianista Michail Lifits, vincitore nel 2009 del Concorso “Busoni” che si è formato prima alla Hochschule für Musik und Theater di Hannover e poi all’Accademia Pianistica di Imola, protagonista del concerto in programma giovedì 15 ottobre alle 20.30 al PalaDozza per la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale. Ospite di sale come la Carnegie Hall di New York...

Roberto-Abbado_Ph.-Yasuko_Kageyama

TCBO: L’OMAGGIO A BEETHOVEN DI ROBERTO ABBADO E DI ALEXANDER MELNIKOV

È interamente dedicato al grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven, nei 250 anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna in programma lunedì 12 ottobre alle 20.30 al PalaDozza. Protagonista sul podio della Filarmonica del Comunale Roberto Abbado, direttore musicale del Festival Verdi – dove ha appena riscosso grande successo per l’interpretazione della Messa da Requiem e del Macbeth in forma di concerto nella versione di Parigi – e ospite frequente delle stagioni del...