News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-26,page-paged-26,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Remigio: “Mosè in Egitto”

Nuovo debutto rossiniano - nel 150esimo anniversario della morte del compositore pesarese - per il soprano Carmela Remigio, che sarà per la prima volta impegnata nelle vesti di Elcìa nel Mosè in Egitto di Rossini, al Teatro San Carlo di Napoli a partire dal 15 marzo. A duecento anni esatti dalla prima assoluta avvenuta proprio al Teatro San Carlo il 5 marzo del 1818, il capolavoro di Rossini torna in scena a Napoli con la regia di David...

Cappella Neapolitana: “L’Orfeo”

Antonio Florio e la Cappella Neapolitana portano L’Orfeo di Claudio Monteverdi per la prima volta al Teatro Regio di Torino. Il musicista napoletano e il suo ensemble storico interpretano uno dei primi esempi di teatro d’opera giunto intatto sino a oggi dal debutto a Mantova nel 1607.   > Info Teatro Regio...

TCBO: “Dialogues des Carmélites”

Debutta al Teatro Comunale di Bologna uno dei titoli di maggior successo di Francis Poulenc, Dialogues des Carmélites, mai andato in scena nel capoluogo emiliano. L’opera in tre atti e dodici quadri del compositore francese tratta dal testo di Georges Bernanos, per gentile concessione di Emmet Lavery, basato sulla novella del 1931 Die Letze am Schafott (“L’ultima al patibolo”) di Gertrude von Le Fort e sulla sceneggiatura di Révérend-Père Brückberger e Philippe Agostini, è in...

Daniela Barcellona: “Aida”

Daniela Barcellona interpreta nuovamente il ruolo di Amneris a partire dal 9 marzo, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario del Teatro Real de Madrid, che riporta in scena una delle sue produzioni più monumentali ed emblematiche, l’Aida di Giuseppe Verdi con regia, scene e costumi di Hugo de Ana. Dirige l’Orchestra e il Coro del teatro madrileno Nicola Luisotti. Info > Teatro Real de Madrid...

Michieletto: “Cavalleria rusticana” e “Pagliacci”

Dopo il successo a Londra – al debutto nel 2015 e nella ripresa lo scorso dicembre – a Sidney e a Melbourne, il dittico Cavalleria rusticana e Pagliacci con la regia di Damiano Michieletto – vincitore del prestigioso Olivier Award 2016 – arriva al Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles a partire da martedì 6 marzo, con la direzione di Evelino Pidò. I due atti unici, rispettivamente di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, saranno...

Mariotti: “Orphée et Euridice”

Dal 24 febbraio al 17 marzo Michele Mariotti ritorna al Piermarini per dirigere il capolavoro di Christoph Willibald Gluck Orphée et Euridice, che il Teatro alla Scala presenta per la prima volta in versione francese. L’allestimento, proveniente dalla Royal Opera House di Londra, è firmato da John Fulljames e dal coreografo Hofesh Shechter. Le scene e i costumi sono di Conor Murphy, le luci di Lee Curran. Protagonisti Juan Diego Flórez nella parte di Orphée, Christiane Karg...

TCBO: “Petruška”

Dopo il successo del 2015 con Le sacre du printemps di Igor Stravinskij, per l'inaugurazione della Stagione di Danza 2018 il Teatro Comunale di Bologna affida alla Compagnia Virgilio Sieni un altro celebre balletto del grande compositore russo: Petruška. La nuova produzione del Comunale – in scena dal 15 al 21 febbraio in prima assoluta – è firmata da Virgilio Sieni, uno dei maggiori coreografi italiani, direttore del Centro Nazionale di produzione sui linguaggi del...

Salsi: “Il trovatore”, “Lucia di Lammermoor” e “Luisa Miller”

Dopo il record delle due diverse opere cantate nello stesso giorno alla Metropolitan Opera House di New York nel 2015, il baritono parmigiano Luca Salsi torna nel principale teatro statunitense con ben tre titoli nella stessa stagione: Il trovatore, Lucia di Lammermoor e Luisa Miller. Salsi interpreterà il Conte di Luna ne Il trovatore di Giuseppe Verdi (6, 9, 12 e 15 febbraio 2018), con la direzione di Marco Armiliato e la regia di David McVicar;...