News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-3,page-paged-3,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TANTI AUGURI TCBO! 

Per festeggiare i suoi 260 anni di storia, il Teatro Comunale di Bologna torna eccezionalmente nella sua storica sede di Piazza Verdi, attualmente chiusa per i lavori di riqualificazione, per registrare a porte chiuse in Sala Bibiena un concerto straordinario con l’Orchestra e il Coro della Fondazione lirico-sinfonica felsinea guidati dalla Direttrice musicale Oksana Lyniv. Sono infatti in corso oggi, lunedì 8 maggio, le sessioni di registrazione del concerto – con ripresa multicamera e regia video – che sarà...

TCBO: IL VIOLONCELLISTA ETTORE PAGANO INTERPRETA IL “CONCERTO-RAPSODIA” DI CHAČATURJAN

Gli è valso la vittoria del XVIII Concorso internazionale “Chačaturjan” di Yerevan il travolgente Concerto-rapsodia per violoncello e orchestra del compositore armeno Aram Il’ič Chačaturjan, che Ettore Pagano propone per il suo debutto nella Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna. Il violoncellista ventenne, che si è aggiudicato oltre quaranta premi in competizioni nazionali ed internazionali negli ultimi dieci anni, è il solista del concerto in programma sabato 6 maggio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Accanto a lui è protagonista sul podio il trentaduenne Lorenzo Passerini,...

TCBO: DEBUTTA A BOLOGNA IL BALLETTO DELL’OPERA DI TBILISI CON DON CHISCIOTTE

È il balletto delle “prime volte” il Don Chisciotte che arriva a maggio al Comunale Nouveau: si tratta infatti della prima messinscena nella storia del Teatro Comunale di Bologna del capolavoro su libretto di Marius Petipa, tratto dal romanzo di Cervantes, e su musica di Ludwig Minkus, della prima rappresentazione italiana della versione proposta dal Teatro Statale dell’Opera e del Balletto di Tbilisi e del debutto della compagnia georgiana nel capoluogo emiliano. Mercoledì 3 maggio alle 20.30 e in replica giovedì 4...

AL TCBO I GIOVANI TALENTI DAYNER TAFUR-DÍAZ E NIKOLAY KHOZYAINOV

Segna il debutto del direttore d’orchestra ventiquattrenne peruviano Dayner Tafur-Díaz e vede il ritorno di un’altra promessa come il pianista russo trentenne Nikolay Khozyainov, il concerto con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna in programma venerdì 28 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Tanti sono infatti i giovani protagonisti della Stagione Sinfonica 2023 del teatro felsineo da scoprire o riascoltare. Vincitore nel 2022 del Primo Premio al Concorso internazionale per direttori d’opera indetto dall’Opéra Royal de Wallonie-Liège, Tafur-Díaz affronta una composizione della musica...

DANIELA BARCELLONA: MIGLIOR VOCE FEMMINILE AI TUTTO VERDI INTERNATIONAL AWARDS DELL’OPERA DI BILBAO

È stata premiata come miglior voce femminile ai “Tutto Verdi International Awards” di Bilbao il mezzosoprano triestino Daniela Barcellona, «per la sua indimenticabile interpretazione della Principessa di Eboli nel Don Carlos visto all’ABAO Bilbao Opera nell’ambito del progetto Tutto Verdi». Il premio è stato consegnato ieri, lunedì 17 aprile 2023, al Teatro Arriaga dal sindaco di Bilbao Juan Mari Aburto. “Tutto Verdi” è un progetto culturale pluriennale che è stato inaugurato nel 2006 dall’ABAO Bilbao Opera con la rappresentazione di Rigoletto, e che...

TCBO: OKSANA LYNIV ED EMMA DANTE INTERPRETANO I VESPRI SICILIANI DI VERDI

Debutta a Bologna l’allestimento dei Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmato dalla regista palermitana Emma Dante, che rilegge la “sua” Sicilia, e che vede la Direttrice musicale del Teatro Comunale Oksana Lyniv affrontare il titolo per la prima volta. Coprodotto con il Teatro di San Carlo di Napoli, il Teatro Real di Madrid e il Teatro Massimo di Palermo – dove è già andato in scena nel gennaio 2022 a trent’anni dalle stragi di mafia del 1992 nella versione...

TCBO: SULLA SCIA DI GOETHE CON LA BACCHETTA DI ROBERTO ABBADO

È nota la grande influenza culturale esercitata dal letterato tedesco Johann Wolfgang von Goethe nell’Ottocento. E il fascino dei suoi lavori colpì anche due compositori come Felix Mendelssohn-Bartholdy e Ludwig van Beethoven per la creazione, rispettivamente, dell’Ouverture da concerto Meeresstille und glückliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) e delle musiche di scena Egmont op. 84, proposte nel concerto in programma lunedì 17 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica del TCBO. Torna sul podio della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna il suo...

TCBO: IL VIOLINISTA UCRAINO VALERIY SOKOLOV SUONA STANKOVYČ E HARTMANN CON OKSANA LYNIV SUL PODIO

È stato definito dalla BBC “Una coinvolgente combinazione di seta e acciaio” e nel 2005, a soli diciannove anni, ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale George Enescu di Bucarest. È il violinista ucraino trentaseienne Valeriy Sokolov, solista del concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna in programma venerdì 7 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Sul podio la Direttrice musicale del Comunale Oksana Lyniv, sua connazionale. Per il ritorno con l’Orchestra del teatro felsineo, dopo il debutto del settembre...

TCBO: IL RITORNO DI DANIEL OREN SUL PODIO TRA CANTI EBRAICI E RIMANDI ALLA DANZA

Le melodie ebraiche per Kol Nidrei di Max Bruch e per Chichester Psalms di Leonard Bernstein, affiancate a due pagine che in modo diverso richiamano la danza, come An American In Paris di George Gershwin e il Boléro di Maurice Ravel. È questo il programma impaginato per il concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, che si terrà giovedì 30 marzo alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Sul podio dell’Orchestra del Comunale torna l’israeliano Daniel Oren, dopo aver diretto lo scorso mese l’opera Madama Butterfly di Puccini e...

TCBO: “LES ÉTOILES” INAUGURA LA STAGIONE DI DANZA 2023

È Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna con una edizione ripensata e ricca di stelle, dopo il successo dello scorso maggio in Sala Bibiena. Bakhtiyar Adamzhan (Opera di Astana), Silvia Azzoni (Hamburg Ballet John Neumeier), Maia Makhateli (Het Nationale Ballet, Amsterdam), Sergio Bernal (già Balletto Nazionale di Spagna), Valentine Colasante (Opéra National de Paris), Alessandro Frola (Hamburg Ballet Hamburg Ballet John Neumeier), Paul Marque (Opéra National de Paris), Tiler Peck (New York City Ballet), Tatiana Melnik (Balletto Nazionale Ungherese), Roman Mejia (New York City Ballet) e Alexandre Riabko (Hamburg...