News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-30,page-paged-30,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Gatti: Prokofjev & Enescu

Daniele Gatti dirige la Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam nella Quinta Sinfonia di Prokofiev e nel Caprice Roumain di George Enescu con Liviu Prunaru al violino. Appuntamento il 20 e 21 settembre alla Het Concertgebouw. RCO - Amsterdam...

Maestri: “Aida”

Ambrogio Maestri veste i panni Amonasro nell'Aida in scena alla Royal Opera House Muscat  il 14, 16 & 17 settembre. La regia è firmata da William Friedkin, Gianandrea Noseda dirige l'Orchestra e il Coro del Teatro Regio di Torino.   Royal Opera House Muscat...

Mariotti: La forza del destino

Con La forza del destino Michele Mariotti inaugura la stagione 2017/2018 della Nationale Opera di Amsterdam il prossimo 9 settembre, dirigendo per la prima volta il melodramma di Giuseppe Verdi e debuttando sul podio del teatro olandese.   Permeata da un destino crudele e ineluttabile che condiziona gli sventurati protagonisti, allontanandoli e ricongiungendoli solo nel tragico epilogo, La forza del destino fu composta su libretto di Francesco Maria Piave per il Teatro Imperiale di San Pietroburgo, dove...

Gatti: Musikfest Berlin

Il tour della Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam approda alla Philharmonie di Berlino in occasione del Musikfest Berlin. Daniele Gatti dirige l' Ouverture dall Euryanthe op. 81 di Carl Maria von Weber, IN-SCHRIFT di Wolfgang Rihm e la Sinfonia No. 9 in re minore di Anton Bruckner. Musikfest Berlin...

MITO SETTEMBREMUSICA

«Il tema naturalistico dell’undicesima edizione di MITO SettembreMusica – dichiarano i sindaci di Milano e Torino – ci permette di sottolineare quanto il nostro ecosistema non sia fatto solo di terra, acqua e cielo, cioè di cose che vediamo, ma consista anche di uno spazio sonoro, lo spazio del “sentire”, che è nostro compito proteggere, sviluppare e tenere vivo. Sostenendo la musica, contribuiamo alla varietà, all’armonia e all’equilibrio di questo spazio uditivo, favorendone la biodiversità,...

Mariotti: “I due Foscari “

Dopo il successo personale ottenuto al Teatro alla Scala di Milano nel febbraio 2016, il direttore d'orchestra pesarese Michele Mariotti torna a interpretare I due Foscari di Giuseppe Verdi, debuttando per l'occasione al Festival di Salisburgo. Venerdì 11 agosto alle 19.30, con replica lunedì 14 agosto alle 15.30, alla Grosses Festspielhaus della città austriaca, sale sul podio della Mozarteumorchester Salzburg, e guida un cast capitanato dal grande Placido Domingo, impegnato – come già alla Scala...

Salsi: “Aida”

Per il terzo anno consecutivo torna al Festival di Salisburgo il baritono italiano Luca Salsi, già protagonista dell’Ernani diretto da Riccardo Muti nel 2015, successivamente interprete del ruolo di Briano nel raro Il templario di Otto Nicolai nel 2016, e ora, a partire dal 6 agosto 2017, di quello di Amonasro nell’Aida di Giuseppe Verdi, ancora con la direzione di Muti e la regia di Shirin Neshat. Considerato baritono verdiano di riferimento, Salsi è originario della provincia di Parma, proprio come Verdi, e collabora...

Macerata Opera Festival 2017: “Oriente”

Settimana inaugurale del 53° Macerata Opera Festival, pensato dal direttore artistico Francesco Micheli intorno al tema Oriente: lunedì 17 e martedì 18 luglio (ore 21) si comincia nel magico scenario sotto le stelle dello Sferisterio con le anteprime delle due nuove produzioni, Turandot e Madama Butterfly presentate a agli oltre 1200 studenti della provincia di Macerata che, durante i mesi invernali e con il sostegno dello sponsor Tre Valli, hanno seguito le attività di formazione...

Mariotti & Barcellona: “Semiramide”

Michele Mariotti torna a dirigere la Semiramide di Rossini alla Bayerische Staatsoper per due nuove repliche il 21 e 24 luglio. Sul palco nei panni di Arsace anche Daniela Barcellona. La regia è curata da David Alden, le scene sono di Paul Steinberg, i costumi di Buki Shiff, le luci di Michael Bauer, mentre le coreografie sono curate da Beate Vollack e i video da Robert Pflanz. Sul palco ci saranno di nuovo anche gli altri protagonisti vocali del...

TCBO: ANTEPRIMA DELLA STAGIONE DI OPERA E DANZA 2018

La Stagione di Opera e Danza 2018 del Teatro Comunale di Bologna è contrassegnata da alcune linee guida che sostengono la successione dei titoli in programma: da un lato la scansione del cartellone è pensata per alternare opere di tradizione consolidata e titoli meno frequenti, ma di rilevante importanza musicale; dall'altro la presenza del Direttore Musicale Michele Mariotti è più intensa che mai, con tre nuove produzioni che punteggiano diversi momenti chiave della programmazione, come...