News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-32,page-paged-32,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Luca Salsi: “Andrea Chénier”

Nuovo debutto per il baritono Luca Salsi, impegnato per la prima volta nel ruolo del “villain” Carlo Gérard nell’Andrea Chénier di Umberto Giordano, in scena alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera dal 12 marzo al 2 aprile 2017. Dopo il successo nella Lucia di Lammermoor (Lord Enrico Ashton) nel 2015 e nel 2016 e ne La traviata (Giorgio Germont) a giugno, Luca Salsi torna a calcare il palco del prestigioso teatro bavarese – dove vestirà anche i panni di Renato...

TCBO: Il turco in Italia

Il secondo titolo d'opera della stagione 2017 del Teatro Comunale di Bologna è Il turco in Italia di Gioachino Rossini nella produzione del Rossini Opera Festival (dov’è stato rappresentato nell'agosto 2016) in collaborazione con il Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e la regia di Davide Livermore, autore anche delle scene; i costumi sono di Gianluca Falaschi, il progetto luci di Nicolas Bovey, Videodesign D-WOK, assistente alla regia Alessandra Premoli, assistente ai costumi...

TCBO: Metzmacher

È ispirato a un "burattino scatenato" della tradizione russa di nome Petruška il balletto omonimo di Igor Stravinskij, proposto nella versione da concerto dal direttore d'orchestra tedesco Ingo Metzmacher, al suo debutto con i complessi del Comunale, giovedì 23 febbraio alle 20:30 al Teatro Manzoni di Bologna. Ricco di immagini sonore e di soluzioni musicali - come la ripetitività e la meccanicità - che puntano ad imitare la natura dei burattini protagonisti, Petruška andò in scena...

Michele Mariotti: “Semiramide”

Dopo il successo personale ottenuto in occasione del suo debutto a Berlino – lo scorso novembre alla Deutsche Oper con Les Huguenots di Meyerbeer – Michele Mariotti sale per la prima volta sul podio di un altro grande teatro tedesco: la Bayerische Staatsoper di Monaco dove, domenica 12 febbraio alle ore 18 (in diretta su BR Klassik in Germania e su Rai Radio3 in Italia), dirige una nuova produzione della Semiramide di Rossini – titolo che interpreta per la...

Carmela Remigio: “Norma”

Ritorna al Teatro Massimo di Palermo – lì dove la sua carriera ebbe inizio, quando aveva appena 19 anni – il soprano Carmela Remigio, ancora una volta nelle vesti di Adalgisa nella Norma di Vincenzo Bellini, a partire da domenica 19 febbraio 2017. Fu proprio il teatro siciliano a segnare il debutto in un’opera lirica del soprano abruzzese, allora nemmeno ventenne e quasi sconosciuta, ma prima classificata al “Luciano Pavarotti International Voice Competition” di Philadelphia. Dopo quel premio infatti,...

TCBO: Olli Mustonen

È il pianista, compositore e direttore d’orchestra finlandese Olli Mustonen il protagonista, in questo triplo ruolo, del concerto con l'Orchestra del Comunale di Bologna, in programma venerdì 3 febbraio alle ore 20:30 presso la Sala Bibiena del Teatro felsineo. Al debutto con i complessi del Comunale, Mustonen dirige il suo brano Triptyykki (“Trittico”), che aveva originariamente concepito nel 2014 per tre violoncelli a cappella, su commissione di Sam Steppel in memoria della moglie defunta, violoncellista dilettante,...

TCBO: “El amor brujo”

La ricorrenza del centenario (1915-2015) della prima del balletto "El amor brujo" di Manuel de Falla ha ispirato Carlus Padrissa de La Fura dels Baus a riprendere in mano un lavoro oggetto di molti adattamenti. Questa nuova versione teatrale del capolavoro del compositore di Cadice ha debuttato al festival di Granada e Peralada (Girona) e, dopo altre tappe in Spagna, arriva per la prima volta in Italia, al Teatro Comunale di Bologna, dal 14 al 19...

Michieletto & Maestri: “Falstaff”

Dopo il successo ottenuto al Festival di Salisburgo nell’agosto 2013, il Falstaff di Giuseppe Verdi messo in scena da Damiano Michieletto con Ambrogio Maestri nel ruolo del protagonista arriva alla Scala. Il debutto dello spettacolo è in programma il 2 febbraio 2017 nell’ambito della stagione operistica 2016-2017 del teatro milanese. Sul podio, come già a Salisburgo, sarà impegnato Zubin Mehta, il grande direttore d'orchestra indiano che abbracciò con entusiasmo il progetto scenico di Michieletto e...

TCBO: Znaider & Matsuev

Il Teatro Comunale di Bologna partecipa al programma di ART CITY White Night offrendo la possibilità di ascoltare in diretta su Piazza Verdi, con inizio alle ore 20.30, il concerto  dell’Orchestra del Teatro Comunale, diretta da Nikolaj Znaider, con il pianista Denis Matsuev. Grazie al generoso sostegno di Alfa Wassermann, il Teatro Comunale si è dotato di un moderno impianto di diffusione sonora e visiva di alta qualità con il quale è ora possibile offrire,...

TCBO: Die Entführung aus dem Serail

La nuova stagione lirica del Teatro Comunale di Bologna si inaugura con serata di Gala venerdì 20 gennaio alle ore 20.00, con il Singspiel Die Entführung aus dem Serail K 384 di Wolfgang Amadeus Mozart, realizzato in una produzione del TCBO con il Festival di Aix en Provence (dov’è stato rappresentato nel 2015) e il Musikfest Bremen. Sul podio è impegnato Nikolaj Znaider,  danese, affermato violinista passato successivamente con successo alla direzione d'orchestra, al suo...