Segna il debutto scenico del grande tenore peruviano Juan Diego Flórez nel ruolo di Werther, nell’omonima opera di Jules Massenet, lo spettacolo in scena al Teatro Comunale di Bologna dal 15 al 23 dicembre 2016. Una nuova sfida e una significativa apertura verso il repertorio francese per il tenore peruviano, celebre per le sue pirotecniche interpretazioni rossiniane. Dopo averlo cantato in forma di concerto ad aprile a Parigi, Flórez – impegnato nelle recite del 15,...
Sarà il soprano Maria José Siri a interpretare il ruolo della protagonista nella Madama Butterfly di Puccini che inaugurerà la stagione d'opera 2016-2017 del Teatro alla Scala di Milano, il prossimo 7 dicembre. Nata in Uruguay ma residente da anni in Italia, Maria José Siri è stata scelta dal Direttore principale del teatro Riccardo Chailly per l'impegnativo ruolo di Cho-Cho-San.
“Sono onorata ed emozionata – dice il soprano – e già da tempo mi sto preparando...
Dopo il successo ottenuto nel Don Pasquale lo scorso giugno, Ambrogio Maestri torna alla Wiener Staatsoper come protagonista del titolo verdiano che lo ha reso celebre in tutto il mondo: Falstaff. Dal 4 al 15 dicembre a Vienna, il baritono veste ancora una volta i panni di Sir John, in una nuova produzione diretta da Zubin Mehta e con la regia di David McVicar.
Dopo aver interpretato questo ruolo da New York a Tokyo, da Londra a...
Novembre 28, 2016
in Senza categoria
Si è affermato come uno dei maggiori talenti della sua generazione ed è ospite delle principali istituzioni musicali internazionali, fra cui la Philharmonie di Berlino, il Musikverein di Vienna, l’Accademia di Santa Cecilia e il Teatro alla Scala. È il violinista russo Sergej Krylov, che martedì 29 novembre alle ore 20.30 è protagonista sul palco dell'Auditorium Manzoni con il celebre Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, per la stagione sinfonica del Teatro Comunale...
Novembre 22, 2016
in Senza categoria
È un format ormai consolidato quello che vede Alexander Lonquich impegnato nella duplice veste di direttore e solista, come avviene nel concerto della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna in programma mercoledì 23 novembre alle ore 20:30 presso l'Auditorium Manzoni.
Dopo essere stato ospite nel 2010 con pagine di Beethoven e Schumann, Lonquich torna a guidare e ad affiancare l'Orchestra del Comunale affrontando due concerti per pianoforte e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart, il n....
Doppio debutto per il direttore d'orchestra pesarese Michele Mariotti, Direttore musicale del Teatro Comunale di Bologna: domenica 13 novembre dirige per la prima volta a Berlino, alla Deutsche Oper, e per la prima volta il grand-opéra di Giacomo Meyerbeer Les Huguenots. Il monumentale lavoro in cinque lunghi atti del compositore tedesco, su libretto di Eugène Scribe ed Emile Deschamps, fu rappresentato per la prima volta a Parigi il 29 febbraio del 1836, e ha come...
Ottobre 20, 2016
in Senza categoria
Dopo avervi debuttato nel 2003 come Elettra nell’Idomeneo di Mozart, Carmela Remigio torna all’Ópera de Oviedo dal 13 al 19 novembre, questa volta nei panni di Fiordiligi nel Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart.
Il nuovo allestimento è firmato da Joan Anton Rechi. Sul podio dirige Corrado Rovaris.
Al fianco di Carmela Remigio sono impegnati Paola Gardina (Dorabella), Isabella Gaudí (Despina), Alek Shrader (Ferrando), Joan Martín-Royo (Guglielmo) e Umberto Chiummo (Don Alfonso).
Info: > Ópera de Oviedo...
Una prima mondiale apre il prossimo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, giovedì 13 ottobre alle ore 20:30 nella Sala Bibiena, con il pianista francese di origini argentine Carlos Roqué Alsina, che interpreta il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra, da lui stesso composto nel 2014. Una partitura dall'alto contenuto virtuosistico, sia per il solista sia per l’orchestra, in un unico tempo articolato in tre sezioni da suonare senza soluzione di...
Dopo il successo del suo allestimento del Barbiere di Siviglia, messo in scena all'Opéra Bastille nel settembre 2014 e ripreso nel febbraio 2016, il regista veneto Damiano Michieletto torna all'Opéra National de Paris con una nuova produzione dell'opera Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns, co-prodotta con il Metropolitan di New York.
Lo spettacolo, in scena da martedì 4 ottobre alle 19.30 all'Opéra Bastille, è diretto da Philippe Jordan.
Protagonisti Anita Rachvelishvili (Dalila) e Aleksandrs Antonenko (Samson).
Info >...
Dopo il recente successo al Festival di Salisburgo, che ha segnato la sua 400esima interpretazione del Don Giovanni di Mozart, Carmela Remigio torna al Teatro alla Scala di Milano come protagonista de L’incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi. Lo spettacolo – con la regia di Robert Wilson e la direzione musicale di Rinaldo Alessandrini – è in scena al Piermarini dal 22 settembre al 1° ottobre. Recentemente insignita del Premio Abbiati 2016 come miglior cantante, Carmela Remigio incarna la seconda moglie...