News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-34,page-paged-34,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

MITO Settembre Musica 2016

Dal 2 al 22 settembre ritorna a Torino e a Milano il festival MITO SettembreMusica che compie quest’anno 10 anni. Rinnovato nella sua governance, con una nuova Presidenza, Anna Gastel, e una nuova Direzione artistica, Nicola Campogrande, il festival svela un’identità musicale inedita e riconferma il desiderio delle due Amministrazioni di offrire a cittadini e turisti un’esperienza musicale di altissima qualità. «Nel ripensare MITO SettembreMusica, e volendo dedicare la manifestazione interamente alla musica classica – spiega...

Luca Salsi, “Il templario”

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno nell’Ernani di Giuseppe Verdi, con la direzione di Riccardo Muti, il baritono Luca Salsi torna al Festival di Salisburgo per cantare ne Il templario di Otto Nicolai, tratto da Ivanhoe di Walter Scott. In programma in forma di concerto il 27 e il 30 agosto alla Grosses Festspielhaus di Salisburgo, l’opera vede protagonisti, assieme a Luca Salsi che interpreta il ruolo di Briano di Bois-Guilbert, il tenore Juan...

Olga Peretyatko: “Il turco in Italia”

Torna a cantare lì dove la sua carriera ha preso il via il soprano Olga Peretyatko, che interpreterà Fiorilla, diretta da Speranza Scappucci, in una nuova produzione de Il turco in Italia firmata da Davide Livermore per il Rossini Opera Festival. Lo spettacolo è in scena dal prossimo 9 agosto alle ore 20, fino al 18 agosto. “Tutto è iniziato a Pesaro dieci anni fa, nell'estate del 2006, – dice il soprano russo - quando Alberto...

Carmela Remigio: “Don Giovanni”

Dopo oltre 350 recite di Don Giovanni – divise tra Donna Anna e Donna Elvira – e a pochi mesi dal conferimento del “Premio Abbiati” della critica musicale italiana come miglior cantante, Carmela Remigio torna a interpretare il ruolo di Donna Anna nel capolavoro di Mozart, e per la prima volta lo fa nella città natale del compositore, Salisburgo, nell’ambito dell'edizione 2016 del celebre Festival estivo. L’opera, con la direzione di Alain Altinoglu e la...

Mariotti/Michieletto: “La donna del lago”

Dopo La gazza ladra e Sigismondo di Rossini, andati in scena rispettivamente a Bologna e Pesaro nel 2009 e nel 2010, e Un ballo in maschera di Verdi, che ha inaugurato con successo la stagione 2015 del Comunale di Bologna, il direttore d'orchestra Michele Mariotti e il regista Damiano Michieletto tornano a lavorare insieme per lo spettacolo inaugurale della 37a edizione del Rossini Opera Festival. L'occasione è data dalla nuova produzione de La donna del...

Luca Salsi: “Nabucco”

Dopo averlo interpretato all'Opera di Roma con la direzione di Riccardo Muti, Luca Salsi torna a vestire i panni di Nabucco nel capolavoro di Verdi, in scena dal 9 luglio nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, dove le rovine monumentali fanno da sfondo e cornice agli spettacoli estivi dell'Opera di Roma. «Amo quest’opera – dice Luca Salsi – e in particolare amo il personaggio di Nabucco: un ruolo complesso, ricco di sfaccettature emotive, da cantare tutto con il...

Damiano Michieletto: “Cendrillon” – Berlino

Un debutto davvero speciale, nel segno delle “prime volte”: è infatti la prima volta che Damiano Michieletto mette in scena uno spettacolo a Berlino, ed è il primo regista italiano dal 1947 a lavorare alla Komische Oper. Prima anche per Cendrillon di Jules Massenet - in programma domenica 12 giugno 2016 alle ore 19.00, con trasmissione in  live streaming sul sito del teatro (bit.ly/24F3yGq) – che nella sua lunga storia (la prima assoluta risale al...

Maria José Siri: Suor Angelica

Maria José Siri torna nei panni di Suor Angelica nel capolavoro omonimo di Giacomo Puccini. L'opera verrà presentata in forma di dittico insieme a Goyescas di Enrique Granados al Teatro San Carlo di Napoli dal 28 maggio all'8 giugno. Sul podio dirige Donato Renzetti. L'allestimento è firmato da Andrea De Rosa. Info: > Teatro di San Carlo...

Carmela Remigio: “L’amico Fritz”

Dopo oltre 60 recite e 12 diversi titoli, tra cui L’inganno felice, Don Giovanni, Le nozze di Figaro, Otello, La clemenza di Tito, The Rake’s Progress, Alceste e Norma, Carmela Remigio torna al Teatro La Fenice di Venezia come protagonista della nuova produzione de L’amico Fritz di Pietro Mascagni, in scena dal 27 maggio al 4 giugno, con la direzione di Fabrizio Maria Carminati e la regia di Simona Marchini. Recentemente insignita del prestigioso “Premio Abbiati”...

TCBO: Le nozze di Figaro

Con Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart – in scena al Teatro Comunale di Bologna dal 26 maggio al 1° giugno 2016 – la Stagione 2016 prosegue nel segno di Opera Next, il progetto della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale. La nuova produzione, realizzata in collaborazione con l’Opera Studio di Tenerife (città dove ha debuttato lo scorso ottobre), è firmato dalla regista e attrice Silvia Paoli, attiva sia nella prosa sia nella lirica. Formatasi...