News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-34,page-paged-34,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: “Peter Grimes”

Debutto di rilievo al Comunale di Bologna che, per la prima volta, dal 18 al 24 maggio mette in scena uno dei lavori di teatro musicale più interessanti del Novecento: Peter Grimes di Benjamin Britten, su libretto di Montagu Slater. Rappresentato a Londra il 7 giugno del 1945, Peter Grimes racchiude in sintesi elementi culturali e retaggi musicali di straordinaria ampiezza ed è fra le opere più amate e rappresentate del secondo dopoguerra. Il capolavoro del...

Salsi & Michieletto: “Rigoletto”

Dopo il successo del Viaggio a Reims, il regista veneto Damiano Michieletto torna all’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam con una nuova produzione del Rigoletto di Giuseppe Verdi, in scena da martedì 9 maggio alle ore 20. A dirigere l’Orchestra Filarmonica Olandese e il Coro del teatro è chiamato Carlo Rizzi. Protagonista nel ruolo del titolo il baritono Luca Salsi, insieme al tenore Saimir Pirgu, Duca di Mantova, al soprano Lisette Oropesa, Gilda, al basso Rafal...

Michieletto & Remigio: “Idomeneo”

Dopo il successo ottenuto nel 2013 a Vienna, al Theater an der Wien, mercoledì 26 aprile alle 20.00 arriva al Teatro Manzoni di Pistoia, capitale italiana per la cultura 2017, la produzione dell'Idomeneo di Mozart firmata da Damiano Michieletto, che per questo spettacolo si è aggiudicato lo “Schikaneder d'Oro”: il prestigioso premio austriaco per la musica e il teatro, assegnatogli come miglior regista. Come di consueto le scene sono di Paolo Fantin, i costumi di...

TCBO: Viktoria Mullova & Michele Mariotti

È la grande violinista russa Viktoria Mullova la protagonista del sesto appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, in programma sabato 22 aprile 2017 alle ore 20:30 nella Sala del Bibiena. Sul podio dell’Orchestra del Comunale, con un programma tutto incentrato su Jean Sibelius, è impegnato il Direttore Musicale del teatro felsineo Michele Mariotti, reduce da un personale successo a Monaco di Baviera e a Bologna, dove ha diretto rispettivamente Semiramide e il...

TCBO: “La voix humaine” & “Cavalleria rusticana”

“Sarà un viaggio d'amore che rende pazzi i protagonisti e che ci farà scoprire i confini tra la ragione e le perdita del senno, in un affascinante affresco dell'animo umano”. Così la regista Emma Dante descrive la sua messa in scena dell'inedito dittico composto da La voix humaine di Francis Poulenc e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. La nuova produzione dei due atti unici è in programma in prima assoluta al Teatro Comunale di Bologna...

Damiano Michieletto: “Il flauto magico”

“È una grande allegoria delle forze che si contendono l’umanità”. Così il regista Damiano Michieletto definisce  Die Zauberflöte (“Il flauto magico”), il Singspiel di Mozart che dopo il successo ottenuto nel 2015 alla Fenice di Venezia, giovedì 23 marzo alle 20.00 arriva all'Opera di Firenze/Maggio Musicale Fiorentino, che co-produce lo spettacolo. “Con la Rivoluzione francese – prosegue Michieletto - si è affermata un nuova concezione della scuola, che deve essere laica. Così ho immaginato di raccontare...

Carmela Remigio: “Maria Stuarda”

Dopo il debutto in Turandot (Liù) e in Maometto II (Anna), e dopo il successo ne La Bohème (Mimì) e nella Norma (Adalgisa), Carmela Remigio ritorna al Teatro dell’Opera di Roma – da mercoledì 22 marzo a sabato 1° aprile – per la prima volta nelle vesti di Elisabetta nella Maria Stuarda di Gaetano Donizetti. Reduce dal successo in un altro capolavoro belcantista come la Norma di Bellini al Teatro Massimo di Palermo, il soprano pescarese debutta nel ruolo della regina Elisabetta, dopo aver già interpretato le tre...

Luca Salsi: “Andrea Chénier”

Nuovo debutto per il baritono Luca Salsi, impegnato per la prima volta nel ruolo del “villain” Carlo Gérard nell’Andrea Chénier di Umberto Giordano, in scena alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera dal 12 marzo al 2 aprile 2017. Dopo il successo nella Lucia di Lammermoor (Lord Enrico Ashton) nel 2015 e nel 2016 e ne La traviata (Giorgio Germont) a giugno, Luca Salsi torna a calcare il palco del prestigioso teatro bavarese – dove vestirà anche i panni di Renato...

TCBO: Il turco in Italia

Il secondo titolo d'opera della stagione 2017 del Teatro Comunale di Bologna è Il turco in Italia di Gioachino Rossini nella produzione del Rossini Opera Festival (dov’è stato rappresentato nell'agosto 2016) in collaborazione con il Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e la regia di Davide Livermore, autore anche delle scene; i costumi sono di Gianluca Falaschi, il progetto luci di Nicolas Bovey, Videodesign D-WOK, assistente alla regia Alessandra Premoli, assistente ai costumi...

TCBO: Metzmacher

È ispirato a un "burattino scatenato" della tradizione russa di nome Petruška il balletto omonimo di Igor Stravinskij, proposto nella versione da concerto dal direttore d'orchestra tedesco Ingo Metzmacher, al suo debutto con i complessi del Comunale, giovedì 23 febbraio alle 20:30 al Teatro Manzoni di Bologna. Ricco di immagini sonore e di soluzioni musicali - come la ripetitività e la meccanicità - che puntano ad imitare la natura dei burattini protagonisti, Petruška andò in scena...