News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-37,page-paged-37,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Michele Mariotti: Haydn Orchester, Trento & Bolzano

B.BARTÓK: Concerto for two pianos, percussion and orchestra F.SCHUBERT: Symphonie Nr.9 „Die Große“ Michele Mariotti, conductor Trio Diaghilev: Mario Totaro, piano Daniela Ferrati, piano Ivan Gambini, percussion 12.04 – BOLZANO, Konzerthaus, 8 pm 13.04 – TRENTO, Auditorium, 8:30 pm > Haydn Orchester ...

Olga Peretyatko: “Rigoletto”, Opéra de Paris

Dopo aver recentemente interpretato lo stesso ruolo al Metropolitan Opera di New York, al Teatro Real di Madrid e alla Wiener Staatsoper, Olga Peretyatko torna nei panni di Gilda in Rigoletto all'Opéra Bastille di Parigi. Sul podio dirige Nicola Luisotti. La produzione è firmata da Claus Guth. Aprile: 9, 11, 14, 17, 23, 26 Maggio: 2, 5, 10, 16, 24 > Opéra de Paris...

Teatro Comunale Bologna: Carmen K

Il secondo appuntamento con la danza nella Stagione 2016 del Teatro Comunale di Bologna è in programma da venerdì 8 aprile (ore 20.00) con Carmen K, una nuova commissione - presentata in prima assoluta – affidata a Monica Casadei e ad Artemis Danza. Incentrato sulla reinterpretazione in chiave coreografica di alcune celebri figure del repertorio operistico, Carmen K è il più recente capitolo del progetto “Corpo d’Opera”, e prosegue il percorso già intrapreso dalla compagnia con...

Teatro Comunale, Bologna: Carmen

Segna il debutto di Pietro Babina nell’opera lirica la nuova produzione di Carmen di Georges Bizet, in scena al Teatro Comunale di Bologna dal 18 al 29 marzo 2016. Eclettico sperimentatore nelle arti visive, il regista e autore bolognese Pietro Babina si è sempre dedicato alla ricerca di nuovi linguaggi espressivi. Attivo da venti anni nel panorama artistico nazionale e internazionale, Babina ha partecipato a rassegne prestigiose quali il Festival d’Automne a Parigi, la Biennale di Venezia, il...

Michele Mariotti: Teatro Petruzzelli di Bari

Mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 21 al Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Michele Mariotti, terrà un concerto inserito nell’ambito di Legalit-Ars – progetto di formazione e diffusione delle Arti e Mestieri dello Spettacolo per lo sviluppo della Legalità e realizzato in partnership con il Bellini di Catania, il Massimo di Palermo, il San Carlo di Napoli e il Teatro Pubblico Pugliese di Bari. In programma due celebri pezzi di...

Luca Salsi: I due Foscari – Teatro alla Scala

Dopo Giorgio Germont ne La traviata alla Royal Opera House di Londra, è ancora nel segno di Verdi il prossimo ruolo interpretato da Luca Salsi: il Doge ne I due Foscari, in scena al Teatro alla Scala dal 15 al 25 marzo 2016. È un ruolo che Salsi ha già interpretato a Trieste nel 2011 e sotto la direzione di Riccardo Muti all’Opera di Roma nel 2013 (con Muti Salsi ha cantato anche Carlo in Ernani e il ruolo del...

Ambrogio Maestri debutta Don Pasquale al Metropolitan di New York

Dopo il personale successo ottenuto nel mese di gennaio a New York nei panni di Compare Alfio nella Cavalleria rusticana di Mascagni, il baritono pavese Ambrogio Maestri torna al Metropolitan dove affronta per la prima volta un nuovo grande ruolo: quello di Don Pasquale. Il capolavoro di Gaetano Donizetti, diretto da Maurizio Benini con la storica regia di Otto Schenk, è in scena al Met a partire da venerdì 4 marzo. “Dopo L’elisir d'amore e Falstaff,...

Dmitri Liss sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Dopo il successo del concerto del 4 dicembre scorso - dedicato a Tarnopolsky, Mendelssohn e Prokof'ev - Dmitri Liss torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, con un concerto in programma venerdì 4 marzo 2016 alle ore 20:30 al Teatro Manzoni. La prima parte della serata prevede Holoubek (La colomba selvatica) Op. 110, il quarto poema sinfonico di Antonín Dvořák, eseguito per la prima volta il 20 marzo del 1898 a Brno sotto la...

Teatro Comunale di Bologna: Vangelo. Opera contemporanea

La nuova stagione del Teatro Comunale di Bologna prosegue il 25 febbraio (repliche 26, 27 e 28 febbraio) con Vangelo. Opera contemporanea, nuovo lavoro di Pippo Delbono con le musiche originali di Enzo Avitabile e la direzione d'orchestra di Gabriele di Iorio. Una produzione internazionale che, dopo l'anteprima a dicembre a Zagabria, quindi il debutto al Teatro Argentina di Roma a metà gennaio, arriva a Bologna nella versione con l'orchestra e il coro del Comunale. Capace...

Michele Mariotti: I due Foscari – Teatro alla Scala

Dopo Attila al Teatro Comunale di Bologna, è ancora nel segno di Giuseppe Verdi il prossimo impegno operistico di Michele Mariotti: I due Foscari, in scena al Teatro alla Scala dal 25 febbraio al 25 marzo 2016. La nuova produzione – firmata da Alvis Hermanis – vedrà tra gli interpreti Plácido Domingo, che si alternerà con Luca Salsi nel ruolo di Francesco Foscari, Anna Pirozzi (Lucrezia Contarini), Francesco Meli (Jacopo Foscari), Andrea Concetti (Jacopo Loredano), Edoardo Milletti (Barbarigo) e Chiara Isotton...