News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-38,page-paged-38,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Damiano Michieletto: Otello

Dopo il Trittico di Puccini nel 2012 e Idomeneo di Mozart nel 2013, Damiano Michieletto firma la sua terza regia a Vienna per il Theater an der Wien: Otello di Gioachino Rossini, in cartellone dal 19 febbraio 2016. Michieletto affronta per la prima volta Otello ossia Il moro di Venezia, capolavoro serio in cui la limpidezza neoclassica di Rossini si fonde con le prime inquietudini del Romanticismo. “Ho impostato le relazioni tra i personaggi come se questi fossero...

Il Ballet de l’Opéra National du Rhin al Teatro Comunale di Bologna

La nuova stagione del Teatro Comunale di Bologna prosegue il prossimo 17 febbraio (ore 20.00) con il primo dei quattro appuntamenti con la danza. Il Ballet del l'Opéra National du Rhin propone un dittico di due titoli celebri del suo repertorio moderno e contemporaneo. In apertura una creazione di oggi, Without, brano per 10 danzatori su musiche di Fryderyk Chopin firmata nel 2008 dal coreografo francese Benjamin Millepied. Quindi La strada, balletto neorealista in un atto e 12 quadri di...

Fabio Biondi dirige l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

È interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart il secondo appuntamento della Stagione di Concerti 2016 del Teatro Comunale di Bologna, in programma mercoledì 10 febbraio alle ore 20:30 nella Sala Bibiena. Sul podio dell'Orchestra del Comunale Fabio Biondi, acclamato direttore d’orchestra e violinista, nonché fondatore di Europa Galante, l’ensemble italiano specializzato in musica antica tra i più rinomati al mondo. Il programma della serata si apre con l’Ouverture K 621 da La clemenza di Tito. Composta...

Maria José Siri: Tosca, Teatro Regio Torino

Dopo il debutto come Odabella in Attila di Giuseppe Verdi - opera inaugurale della nuova stagione del Teatro Comunale di Bologna - Maria José Siri torna a interpretare il ruolo del titolo in Tosca di Giacomo Puccini al Teatro Regio di Torino. Sul podio dirige Renato Palumbo. La produzione, in prima europea, è firmata da Daniele Abbado. La Prima dell’opera sarà trasmessa in diretta da Rai-Radio3 martedì 9 febbraio alle 20. Repliche: 11, 14, 17 & 21 Febbraio www.teatroregio.torino.it...

Michele Mariotti e l’Orchestra del TCBO: Beethoven – Sinfonia n. 9

Dopo quella operistica, Michele Mariotti inaugura anche la nuova stagione di Concerti del Teatro Comunale di Bologna, sabato 6 febbraio alle ore 20.30 (replica domenica 7 febbraio, ore 18), con la Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven. Il soprano Carmela Remigio, il mezzosoprano Veronica Simeoni, il tenore Michael Schade e il basso Michele Pertusi saranno gli interpreti vocali chiamati a intonare il celebre “Inno alla Gioia” di Schiller, nel movimento conclusivo della Sinfonia. Orchestra & Coro del...

Olga Peretyatko: Rigoletto

Olga Peretyatko interpreta ancora una volta Gilda in Rigoletto di Giuseppe Verdi, in scena alla Wiener Staatsoper dal 22 al 31 gennaio. Al suo fianco, Juan Diego Flórez (Il Duca di Mantova) e Carlos Álvarez (Rigoletto). Sul podio Evelino Pidò. La messinscena è firmata da Pierre Audi .   www.wiener-staatsoper.at...

Royal Opera House Muscat: Lucia di Lammermoor

Il nuovo allestimento di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti realizzato da Dario Argento per il Teatro Carlo Felice di Genova andrà in scena alla Royal Opera House Muscat il prossimo 14 gennaio 2016. Sul podio Giampaolo Bisanti che dirigerà l'Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice. Lucia Elena Mosuc/Jessica Nuccio Edgardo Piero Pretti/Enea Scala Enrico George Petean/ Marco Caria Raimondo Giacomo Prestia Arturo Edoardo Milletti Normanno Luca Casalin Alisa Martina Belli I costumi sono a cura di Gianluca Falaschi. Repliche il 15 e il 16 gennaio. www.rohmuscat...

Luca Salsi: “La traviata” alla Royal Opera House

Dopo il suo acclamato Rigoletto al Teatro Real di Madrid, Luca Salsi torna nei panni di Giorgio Germont ne La traviata di Giuseppe Verdi. La prima il prossimo 16 gennaio alla Royal Opera House di Londra, teatro in cui il baritono debutta. Sul podio Yves Abel Con Venera Gimadieva come Violetta e Saimir Pirgu come Alfredo Orchestra e Coro della Royal Opera House   www.roh.org.uk...

Teatro Comunale Bologna & Michele Mariotti: Attila

Michele Mariotti torna il 23 gennaio sul podio del Teatro Comunale di Bologna con Attila di Giuseppe Verdi, inaugurando la Stagione 2016 del teatro felsineo. Il nuovo allestimento, in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro La Fenice di Venezia, è firmato da Daniele Abbado. Con Ildebrando D’Arcangelo (Attila), Simone Piazzola (Ezio), Maria José Siri (Odabella), Fabio Sartori (Foresto) Orchestra e Coro del Teatro Comunale Recite fino al 31 gennaio 2016 www.tcbo.it...

Michele Mariotti: Schubert & Čajkovskij

Dopo il successo de La donna del lago al Metropolitan Opera di New York, Michele Mariotti torna sul podio della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna con due capolavori del repertorio ottocentesco il prossimo  4 gennaio 2016. La prima parte del concerto sarà dedicata alla Sinfonia n.8 in si minore D.759, Incompiuta di Franz Schubert. Durante la seconda parte, sarà quindi eseguita la Sinfonia n.4 in fa minore, op. 36 di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Teatro Auditorium Manzoni (Bologna), ore 21.   www.filarmonicabologna.it...