News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-43,page-paged-43,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA: ELEKTRA

Dal 15 novembre Richard Strauss torna protagonista del palcoscenico del Comunale di Bologna con Elektra.   Ritratto freudiano di un personaggio femminile che muore in preda al delirio di una danza dionisiaca, il capolavoro di Strauss costituisce l'apice della fase espressionista del compositore, in cui il parossismo armonico e il cromatismo esasperato raggiungono una sorta di punto di non-ritorno.   Ambientata più o meno negli anni Quaranta del Novecento, periodo ideale per far risuonare tragicamente fra le grigie uniformi...

Teatro Comunale di Bologna: Macbeth firmato Robert Wilson

Opera fosca, colma di ambizioni, malvagità, streghe e complotti, Macbeth di Giuseppe Verdi torna in scena al Comunale di Bologna a partire dal 6 ottobre 2015. L’allestimento, firmato da Robert Wilson e con Roberto Abbado sul podio, ha inaugurato la stagione 2013, riscuotendo apprezzamenti di pubblico e critica. Quasi invariato il cast vocale con le uniche eccezioni dei ruoli di Lady Macbeth, interpretata dal soprano Amarilli Nizza, e di Macduff, affidato a Lorenzo Decaro. Dario Solari canta nel ruolo del...

Ambrogio Maestri: Nabucco a Barcellona

Ambrogio Maestri interpreta il ruolo del titolo nel Nabucco di Giuseppe Verdi, che mercoledì 7 ottobre inaugura la stagione 2015-2016 del Gran Teatre del Liceu di Barcellona. Maestri è protagonista anche nelle recite del 10, 14, 17, 19 e 22 ottobre. www.liceubarcelona.cat...

Die Zauberflöte > Michieletto

Die Zauberflöte secondo Damiano Michieletto

Nuovo debutto per Damiano Michieletto che firma la regia del capolavoro tedesco di Mozart, Die Zauberflöte, in scena al Teatro La Fenice di Venezia dal 20 ottobre. Al suo fianco, come di consueto, lo scenografo Paolo Fantin, la costumista Carla Teti e il light designer Alessandro Carletti. “Il Flauto Magico – dichiara Michieletto – è una grande allegoria delle forze che si contendono l’umanità. Con la Rivoluzione francese si è affermata un nuova concezione della scuola, che deve essere laica, così ho...