News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-6,page-paged-6,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: L’ARTISTA DELLA LUCE marionanni FIRMA LUISA MILLER DI VERDI

«L’arte totale è opera di genio e ingegno, si concretizza, semplicemente, con la grazia di una sostanza materica e simbolica, fisica e metafisica della luce: l’emozione del nulla. […] Dirigendo e governando ogni elemento, la luce fa sì che la scena, i volumi, i costumi, i gioielli, gli interpreti vivano e raccontino Luisa Miller di Verdi». È con questo pensiero – ispirato all’idea di opera d’arte totale teorizzata nel 1851 da Richard Wagner in Opera e dramma – che il progettista e...

IL VIOLINO DI BOUCHKOV E IL VIOLONCELLO DI HAKHNAZARYAN PER IL “DOPPIO CONCERTO” DI BRAHMS

Sono pensati come due strumenti fusi insieme, quasi fossero un unico solista, il violino e il violoncello nel “Doppio concerto” in la minore op. 102 di Johannes Brahms, che sarà interpretato lunedì 23 maggio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni dal violinista belga di origini russo-ucraine Marc Bouchkov e dal violoncellista armeno Narek Hakhnazaryan, per la Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna.   Sul podio della Filarmonica del TCBO il russo Vassily Sinaisky, Direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica Janáček di Ostrava, oltre che Direttore emerito della BBC Philharmonic...

TOURNÉE EUROPEA PER DANIELE GATTI CON I MÜNCHNER PHILHARMONIKER

Da Monaco a Parigi, passando per Amburgo. Nuova tournée europea per il direttore d’orchestra Daniele Gatti, alla testa dei Münchner Philharmoniker, una delle più prestigiose compagini europee, fondata nel 1893 da Franz Kaim. La prima tappa è in programma giovedì 12 e venerdì 13 maggio a Monaco di Baviera nell’Isarphilharmonie, sede temporanea dell’Orchestra filarmonica della città bavarese, inaugurata a ottobre 2021. Il tour proseguirà sabato 14 e domenica 15 maggio nella spettacolare Elbphilharmonie di Amburgo, progettata dallo studio svizzero Herzog & de...

TCBO: DIECI STELLE DELLA DANZA PROTAGONISTE DI LES ÉTOILES

Sono le grandi stelle internazionali Elisa Badenes, Sergio Bernal, Isaac Hernández, Fumi Kaneko, Vsevolod Maievskyi, Maia Makhateli, Matteo Miccini, Vadim Muntagirov, Ana Sophia Scheller e Jacopo Tissi le protagoniste di Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, in scena per la prima volta al Teatro Comunale di Bologna nella Stagione di Danza 2022. Una parata di dieci étoiles, in arrivo dalle capitali del balletto e dai maggiori teatri del mondo, che danzeranno sul palco della Sala Bibiena martedì 17 e mercoledì 18 maggio alle 20.30 per celebrare il grande repertorio e brani moderni con l’Orchestra del...

MICHIELETTO DEBUTTA AL THÉÂTRE DES CHAMPS-ELYSÉES CON GIULIO CESARE IN EGITTO DI HÄNDEL

«Un uomo solo, un po’ goffo, che non ne combina una di giusta». Così Damiano Michieletto descrive il protagonista del Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel, l’opera che segna il suo debutto al Théâtre des Champs-Elysées, in programma a partire da mercoledì 11 maggio. Il regista veneziano torna a Parigi dove ha messo in scena per l’Opéra national nel 2014 l’acclamato Barbiere di Siviglia (più volte ripreso), nel 2016 una nuova produzione di Samson et Dalila e nel 2018 Don Pasquale (poi...

TCBO: UNA NUOVA LUCREZIA BORGIA FIRMATA DA SILVIA PAOLI IN PRIMA ITALIANA

Debutta in Italia al Teatro Comunale di Bologna il nuovo allestimento di Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti con la regia di Silvia Paoli, co-prodotto dalla fondazione lirico-sinfonica felsinea con l’Auditorio de Tenerife e l’Ópera de Oviedo – dove è già andato in scena – e il Teatro de la Maestranza di Siviglia. Sospeso nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, lo spettacolo arriva finalmente in Sala Bibiena per la Stagione lirica sabato 7 maggio alle 20.00, con repliche fino...

RAFFAELE PE: UN DOPPIO DEBUTTO NEL GIUGNO INGLESE

Debutta nel ruolo del titolo del Tamerlano di Händel al The Grange Festival e canta per la prima volta alla Wigmore Hall di Londra: doppio appuntamento in Inghilterra nel mese di giugno per il controtenore italiano Raffaele Pe.   Internazionalmente riconosciuto fra i migliori interpreti delle opere händeliane, Raffaele Pe torna a cantare al The Grange Festival interpretando per la prima volta la parte dell’imperatore tartaro Tamerlano nell’eponima opera di Händel, dopo il successo come Nerone nella pluripremiata Agrippina nel 2018. La nuova...

IL COMUNALE DI BOLOGNA E OKSANA LYNIV CELEBRANO PASOLINI

È dedicato a Pier Paolo Pasolini, a cent’anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna in programma giovedì 28 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. Diversamente da quanto già annunciato, a causa di una indisposizione il M° James Conlon non potrà dirigere il concerto. Data l’importanza simbolica di questo appuntamento, la Direttrice musicale Oksana Lyniv ha scelto di essere vicina al suo Teatro subentrando a Conlon e interpretando sul podio...

GISELLE CON IL CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA INAUGURA LA STAGIONE DI DANZA DEL COMUNALE DI BOLOGNA

Si apre con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, diretto da Manuel Legris, in un titolo simbolo come Giselle, la Stagione di Danza 2022 del Teatro Comunale di Bologna. Il balletto romantico per eccellenza, già in programma nella Stagione 2020 ma sospeso a causa della pandemia, va finalmente in scena in Sala Bibiena venerdì 22 aprile alle 20.30, e in replica sabato 23 aprile alla stessa ora, con la storica coreografia di Jean Coralli e...

LO STABAT MATER DI ROSSINI PER LA PACE

Il Teatro Comunale e il Comune di Bologna hanno deciso di mettere in atto una raccolta fondi a favore di Emergency, da destinare alla popolazione ucraina colpita dalla guerra, in occasione dei due concerti speciali fuori abbonamento della Stagione Sinfonica – in programma il 14 aprile alle 20.30 e il 15 aprile alle 18.00 in Sala Bibiena – che vedono l’esecuzione dello Stabat Mater di Gioachino Rossini. Jonathan Brandani dirige l’Orchestra e il Coro, preparato da Gea Garatti Ansini, del Teatro Comunale di Bologna; protagoniste le voci soliste del...