News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-6,page-paged-6,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

TCBO: LA NUOVA STAGIONE SINFONICA 2023

Affianca grandi interpreti e giovanissimi talenti in ascesa la nuova Stagione Sinfonica 2023, che nei suoi 18 concerti in programma da febbraio a dicembre all’Auditorium Manzoni, tutti alle 20.30, vede alcuni grandi ritorni ma anche numerosi debutti. Un ruolo di primo piano nel cartellone è ricoperto dalla Direttrice musicale Oksana Lyniv, che dirige ben quattro concerti spaziando dal repertorio più noto alle novità contemporanee. Come è ormai consuetudine, accanto all’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna è protagonista anche la Filarmonica, con...

TCBO: “LA CANZONE DEI RICORDI” DI MARTUCCI CON VITALI ALEKSEENOK E SARA CORTOLEZZIS 

Sono il direttore d’orchestra bielorusso Vitali Alekseenok, vincitore nel 2021 della XI edizione del Concorso “Arturo Toscanini”, e il soprano Sara Cortolezzis, vincitrice quest’anno del Primo Premio al 58° Concorso Voci Verdiane, i protagonisti del concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale che si terrà mercoledì 7 dicembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni, anticipando e sostituendo il concerto originariamente previsto il 19 dicembre.   In apertura di serata i due musicisti trentenni propongono La canzone dei ricordi di Giuseppe Martucci, compositore e direttore d’orchestra campano fortemente legato a Bologna,...

TCBO: JAMES CONLON INTERPRETA DEBUSSY E ŠOSTAKOVIČ

Accosta la Suite dal Pelléas et Mélisande di Claude Debussy alla Sinfonia n. 10 in mi minore op. 93 di Dmitrij Šostakovič il programma del concerto che vede tornare il direttore d’orchestra statunitense James Conlon alla testa dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, dopo aver diretto lo scorso anno l’integrale delle sinfonie di Schumann. L’appuntamento è per mercoledì 30 novembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2022.   Debussy sognava «una musica che uscisse dall’ombra» e la trovò nel Pelléas et...

TCBO: MARCO ANGIUS DIRIGE LA SUITE ERDBEBEN. TRÄUME DI HOSOKAWA IN PRIMA ASSOLUTA

È affidata a uno specialista del repertorio novecentesco e contemporaneo come Marco Angius la prima esecuzione assoluta della Suite Erdbeben. Träume, scritta da Toshio Hosokawa nel 2020 su commissione dell’Accademia Filarmonica di Bologna, in programma all’Auditorium Manzoni sabato 26 novembre alle 20.30 per il concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna.   Il compositore giapponese ricava la suite in quattro movimenti e un breve intermezzo da alcune scene salienti della sua opera in un atto Erdbeben, su libretto di Marcel Beyer tratto...

TCBO: UN NUOVO “LOHENGRIN” PER SALUTARE LA SALA BIBIENA

È stata la prima opera di Richard Wagner ad essere rappresentata in Italia, proprio al Comunale di Bologna, il 1° novembre del 1871, e sarà l’ultima in scena in Largo Respighi prima della chiusura del Teatro per i lavori di riqualificazione. È Lohengrin, che dal 13 al 20 novembre torna in Sala Bibiena in un nuovo allestimento in prima assoluta firmato da Luigi De Angelis, del collettivo di artisti Fanny & Alexander, e diretto da Asher Fisch. La “Prima”...

JAVIER CAMARENA È IL “SIGNOR GAETANO” NEL NUOVO DISCO TARGATO PENTATONE

«Se mi chiedessero chi sia il compositore che ha avuto la più grande influenza sulla mia vita e carriera – dice Javier Camarena – risponderei senza dubbio: Gaetano Donizetti». Ed è proprio dedicato al compositore bergamasco il nuovo disco Pentatone intitolato “Signor Gaetano”, che segna il debutto del grande tenore messicano con la prestigiosa etichetta internazionale, in uscita in tutto il mondo venerdì 11 novembre 2022. Accanto alla star del belcanto è protagonista un altro...

L’ATTESO RITORNO DI EVGENY KISSIN A BOLOGNA

A dieci anni dal suo ultimo recital bolognese, il grande pianista Evgeny Kissin torna protagonista nel capoluogo emiliano per un concerto straordinario in programma sabato 5 novembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. A proporlo tre fra le più importanti istituzioni musicali cittadine, unite per la prima volta: Associazione Bologna Festival Onlus, Fondazione Musica Insieme e Teatro Comunale di Bologna.   L’occasione vede il debutto di Kissin con l’Orchestra del Comunale interpretando uno dei concerti per pianoforte e orchestra più celebri e amati dal pubblico di tutte le...

CAMBIO PROGRAMMA CONCERTO EVGENY KISSIN A BOLOGNA

Il pianista Evgeny Kissin ha informato Bologna Festival, la Fondazione Musica Insieme e il Teatro Comunale di Bologna di un cambio di programma per il concerto del 5 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Manzoni di Bologna che lo vedrà protagonista. A causa di “una problematica muscolo-tendinea riscontrata dall’artista durante lo studio del Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov, che dal punto di vista tecnico non ne renderebbe possibile l’esecuzione – scrive la sua agenzia di...

TCBO: OKSANA LYNIV E MICHELE MARCO ROSSI INTERPRETANO AVENTURA DI LUIS DE PABLO IN PRIMA ASSOLUTA

Vede la prima esecuzione assoluta di Aventura per grande orchestra e violoncello del compositore spagnolo Luis De Pablo, scomparso il 10 ottobre dello scorso anno, il concerto della Stagione Sinfonica del Comunale di Bologna in programma giovedì 27 ottobre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. La direttrice musicale Oksana Lyniv, sul podio dell’Orchestra del Teatro felsineo, e il violoncellista Michele Marco Rossi nelle vesti di solista, interpretano questa pagina scritta nel 2019 da un musicista che ha segnato gli ultimi settant’anni della musica contemporanea, anche fondando...

DANIELE GATTI SUL PODIO DI GRANDI ORCHESTRE TEDESCHE TRA DRESDA, LIPSIA E VIENNA

Recentemente designato prossimo Direttore principale della Staatskapelle di Dresda, Daniele Gatti torna sul podio della storica formazione sassone per un concerto in programma alla Semperoper della città tedesca domenica 23 ottobre, con replica lunedì 24 e martedì 25. Squisitamente tedesco anche il programma, con tre pagine di Robert Schumann: l’Ouverture per Genoveva op. 81, l’Ouverture per Hermann und Dorothea op. 136 e la Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra op. 120, affiancate dalle Variazioni su un tema di...