News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-8,page-paged-8,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

A LUCIANO PAVAROTTI LA STELLA SULLA WALK OF FAME DI HOLLYWOOD

Ci sarà una nuova Stella sulla Walk of Fame di Hollywood: quella per il grande tenore italiano Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007 a 71 anni. Ad assegnarla, come da tradizione, la Camera di Commercio di Hollywood. La cerimonia della posa è in programma il prossimo 24 agosto 2022 alle 11.30 (orario di Los Angeles) al 7065 di Hollywood Boulevard, con trasmissione in diretta in esclusiva su walkoffame.com. La figlia del tenore Cristina Pavarotti sarà presente per accogliere il prestigioso riconoscimento, anche a nome delle altre eredi Lorenza,...

L’ORCHESTRA DEL COMUNALE DIRETTA DA PASQUALE CORRADO PER IL CONCERTO FINALE DEL CONCORSO DI COMPOSIZIONE “2 AGOSTO”

È giunto alla ventottesima edizione il Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” che, come di consueto, sarà coronato dal concerto finale in Piazza Maggiore a Bologna in programma il 2 agosto alle 21.15, anche in diretta su Rai5 e Rai Radio3 per ricordare le vittime della strage alla Stazione di Bologna in quello stesso giorno del 1980. Protagonista l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pasquale Corrado, al suo ritorno sul podio di questa...

TCBO: OKSANA LYNIV DIRIGE LA NONA SINFONIA DI BEETHOVEN IN SALA BIBIENA

Appuntamento speciale fuori programma al Teatro Comunale di Bologna, che apre le sue porte per un concerto estivo offerto al pubblico grazie ai partner Illumia e Marchesini Group: protagonista la Direttrice musicale Oksana Lyniv, impegnata nella Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven in programma venerdì 22 luglio alle 20.30 e in replica – data la grande richiesta – sabato 23 luglio alla stessa ora. Come dichiarato dal Sindaco di Bologna e Presidente della Fondazione Teatro Comunale Matteo...

TCBO: MARCO BONI E BORIS BELKIN NUOVAMENTE INSIEME SUL PALCO PER UN CONCERTO ESTIVO

Dopo il concerto della scorsa estate con l’Orchestra della Scuola dell’Opera del TCBO per la “Sinfonica Next”, il direttore d’orchestra Marco Boni e il violinista russo Boris Belkin tornano a suonare insieme – questa volta con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna – per un appuntamento a ingresso gratuito intitolato “Note d’estate”, che la Fondazione lirico-sinfonica felsinea offre alla cittadinanza venerdì 15 luglio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. In programma il Concerto n. 2 in sol minore per violino e orchestra op. 63 e...

FRANCESCO MICHELI DEBUTTA A GLYNDEBOURNE CON “ALCINA”

Francesco Micheli è il quarto regista italiano a mettere in scena una nuova produzione operistica negli 88 anni di storia del Festival di Glyndebourne, la celebre kermesse dell’East Sussex inglese. Per il suo debutto, nell’edizione 2022, firma la regia dell’Alcina di Georg Friedrich Händel. Lo spettacolo, che avrebbe dovuto tenersi nell’estate 2020 e che venne posticipato a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, è in cartellone a partire da sabato 2 luglio fino a mercoledì 24 agosto.   «Händel mette in scena...

MITO SETTEMBREMUSICA 2022: “LUCI”

«Con MITO SettembreMusica torna la luce – commentano i Sindaci di Torino e Milano Stefano Lo Russo e Giuseppe Sala. Dopo due edizioni caratterizzate da diverse limitazioni, causate dalla pandemia, il Festival che tradizionalmente unisce Milano e Torino in un unico palinsesto musicale riprende la sua dimensione naturale. Quella delle grandi compagini internazionali, quella degli artisti provenienti da ogni parte del mondo, quella della curiosità musicale, proposta nelle grandi e piccole sale delle due città, finalmente...

TCBO: DEBUTTA L’OTELLO DI VERDI CON LA REGIA DI GABRIELE LAVIA FERMATO DALLA PANDEMIA

Vede finalmente la luce l’Otello di Giuseppe Verdi nella nuova lettura registica di Gabriele Lavia, sospeso a causa del secondo lockdown nell’autunno del 2020 a un passo dal debutto al PalaDozza, dove il Teatro Comunale di Bologna si era temporaneamente trasferito durante la pandemia. Lo spettacolo, previsto nel teatro felsineo per la Stagione d’Opera 2022, è in scena da venerdì 24 giugno alle 20.00 e in replica fino al 30 giugno, con la direzione d’orchestra di Asher Fisch.   Lavia torna a collaborare...

TCBO: LE “VARIAZIONI” DI BRAHMS, DVOŘÁK ED ELGAR DIRETTE DA ASHER FISCH

Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il direttore israeliano Asher Fisch, già protagonista di importanti produzioni operistiche del teatro felsineo come Adriana Lecouvreur nel 2021 e prossimamente impegnato nell’Otello di Verdi, per un concerto della Stagione Sinfonica 2022 incentrato sul tema delle variazioni, in programma giovedì 16 giugno alle 20.30 all’Auditorium Manzoni.   Direttore principale della West Australian Symphony Orchestra di Perth e Direttore principale ospite dell’Opera di Seattle, Fisch apre la serata con le Variazioni su un tema di Haydn op. 56a di Johannes Brahms....

TCBO: L’ARTISTA DELLA LUCE marionanni FIRMA LUISA MILLER DI VERDI

«L’arte totale è opera di genio e ingegno, si concretizza, semplicemente, con la grazia di una sostanza materica e simbolica, fisica e metafisica della luce: l’emozione del nulla. […] Dirigendo e governando ogni elemento, la luce fa sì che la scena, i volumi, i costumi, i gioielli, gli interpreti vivano e raccontino Luisa Miller di Verdi». È con questo pensiero – ispirato all’idea di opera d’arte totale teorizzata nel 1851 da Richard Wagner in Opera e dramma – che il progettista e...

IL VIOLINO DI BOUCHKOV E IL VIOLONCELLO DI HAKHNAZARYAN PER IL “DOPPIO CONCERTO” DI BRAHMS

Sono pensati come due strumenti fusi insieme, quasi fossero un unico solista, il violino e il violoncello nel “Doppio concerto” in la minore op. 102 di Johannes Brahms, che sarà interpretato lunedì 23 maggio alle 20.30 all’Auditorium Manzoni dal violinista belga di origini russo-ucraine Marc Bouchkov e dal violoncellista armeno Narek Hakhnazaryan, per la Stagione Sinfonica 2022 del Teatro Comunale di Bologna.   Sul podio della Filarmonica del TCBO il russo Vassily Sinaisky, Direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica Janáček di Ostrava, oltre che Direttore emerito della BBC Philharmonic...