News - Skill&Music
50645
paged,page-template,page-template-blog-standard,page-template-blog-standard-php,page,page-id-50645,paged-9,page-paged-9,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

ASPETTANDO TOSCA: TRE APPUNTAMENTI PER APPROFONDIRE IL CAPOLAVORO DI PUCCINI CHE INAUGURA LA STAGIONE DEL COMUNALE DI BOLOGNA

Un ricco calendario di appuntamenti a corollario del nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano come Tosca di Giacomo Puccini, che inaugurerà la Stagione lirica 2022 del Teatro Comunale di Bologna. Un’offerta pensata per il pubblico, per farlo entrare ancora di più nello spettacolo con la regia di Hugo De Ana e la direzione di Daniel Oren, che sarà in scena dal 29 gennaio al 6 febbraio.   Si inizia con un’installazione dal titolo Come nasce un capolavoro. Viaggio interattivo...

OKSANA LYNIV DEBUTTA COME DIRETTRICE MUSICALE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Segna il debutto di Oksana Lyniv nella sua nuova veste di Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna il concerto che anticipa l’apertura della Stagione 2022, in programma all’Auditorium Manzoni venerdì 14 gennaio alle 20.30 e in replica sabato 15 gennaio alla stessa ora. Per l’occasione, la prima donna chiamata a dirigere al Festival di Bayreuth, dove Lyniv ha debuttato lo scorso luglio, sceglie una grandiosa pagina wagneriana: il primo atto dall’opera Die Walküre (La Valchiria), secondo...

TCBO: UN TRITTICO DI ATERBALLETTO SOSTITUISCE DON JUAN

A causa della quarantena a cui si sono dovuti sottoporre alcuni protagonisti del balletto Don Juan, il Teatro Comunale di Bologna e la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto hanno deciso di sostituire il titolo, previsto dal 29 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 nella Sala Bibiena del teatro felsineo, con tre tra le più apprezzate coreografie realizzate negli ultimi anni della stessa Compagnia. Gli orari e le date degli spettacoli restano invariati.   Ad aprire la serata Preludio, una creazione per 5 interpreti di Diego...

TCBO: UN EVENTO SPECIALE CON L’ELEFANTE BABAR E IL LUPO DI PROKOF’EV

Ci sono due personaggi iconici del mondo animale come il lupo immaginato da Sergej Prokof’ev e l’elefantino Babar evocato da Francis Poulenc al centro dell’evento speciale dedicato alle famiglie, organizzato dal Teatro Comunale di Bologna prima della pausa natalizia. Doppio appuntamento, domenica 19 e mercoledì 22 dicembre alle ore 18 nella Sala Bibiena del teatro felsineo, con la voce narrante di Vittorio Franceschi e l’Orchestra del TCBO diretta da Marco Boni, tra i fondatori dell’Orchestra...

MICHIELETTO: I FILM GIANNI SCHICCHI E RIGOLETTO AL CIRCO MASSIMO SULLA RAI NELLE FESTE DI NATALE

Due film-opera firmati dal regista Damiano Michieletto per due serate televisive in programma sui canali Rai durante le festività natalizie. Sono Gianni Schicchi, recentemente presentato al 39° Torino Film Festival e proposto in prima TV su Rai1 lunedì 27 dicembre alle 23.30, e Rigoletto al Circo Massimo, presentato alla 16esima Festa del Cinema di Roma e proposto in prima TV su Rai3 giovedì 30 dicembre in prima serata alle 21.20, seguito dal documentario Rigoletto 2020. Nascita di uno spettacolo. Le due...

TCBO: LA CENERENTOLA DI ROSSINI FIRMATA EMMA DANTE

È affidato a una grande regista di teatro e cinema come Emma Dante l’allestimento della Cenerentola di Gioachino Rossini, terzo e ultimo appuntamento del ciclo “Autunno all’Opera 2021” del Teatro Comunale di Bologna. Il capolavoro buffo, originariamente previsto a marzo 2020 ma posticipato a causa dell’emergenza sanitaria, incontra finalmente il pubblico del teatro felsineo giovedì 16 dicembre alle 20 (repliche sabato 18 e martedì 21 dicembre alle 20 e giovedì 23 dicembre alle 18) e sarà trasmesso anche in differita...

TCBO: LE NUOVE STAGIONI DI SINFONICA E DANZA 2022

Prendono il via la Stagione Sinfonica e quella di Danza dell’anno 2022 del Teatro Comunale di Bologna, che si aggiungono alla già annunciata Stagione d’Opera. Diciassette appuntamenti sinfonici tutti all’Auditorium Manzoni, tra febbraio e dicembre, con tredici concerti dell’Orchestra del Comunale, quattro della Filarmonica TCBO, oltre a due eventi speciali fuori abbonamento nella Sala Bibiena del teatro felsineo, tutti proposti nei giorni feriali in orario serale (ore 20.30) o la domenica nel pomeriggio (ore 16). Quattro...

TCBO: IL DEBUTTO DI DMITRY MATVIENKO PER L’ULTIMO CONCERTO DELL’“AUTUNNO SINFONICO”

Si chiude con il debutto di un altro giovane talento l’“Autunno Sinfonico” del Teatro Comunale di Bologna: sabato 4 dicembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni il direttore d’orchestra trentunenne Dmitry Matvienko sale per la prima volta sul podio dell’Orchestra del teatro felsineo.Classe 1990, il bielorusso Matvienko è recentemente balzato agli onori delle cronache per aver vinto il Primo Premio e il Premio del pubblico del prestigioso concorso Malko di Copenhagen, nonché il Premio della Critica al Concorso Cantelli, ripartito nel...

TCBO: A CAPODANNO IL DON JUAN DI ATERBALLETTO

Si è aggiudicato il Premio Danza&Danza come miglior produzione del 2020 il balletto Don Juan della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, che arriva al Teatro Comunale di Bologna per quattro recite intorno a Capodanno, dal 29 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022.   La Compagnia torna sul palcoscenico della Sala Bibiena dopo sette anni con una creazione in un atto unico e per sedici danzatori, ispirata al mito antico e ancora attuale di Don Giovanni, nell’originale versione coreografica di Johan Inger, che a Bologna viene...

“AUTUNNO SINFONICO” DEL TCBO: IL TRIPLO CONCERTO DI BEETHOVEN PER LONQUICH, KELEMEN E HAKHNAZARYAN

È affidato a tre solisti d’eccezione come il tedesco Alexander Lonquich, nella doppia veste di direttore e pianista, il violinista ungherese Barnabás Kelemen e il violoncellista armeno Narek Hakhnazaryan il sesto appuntamento dell’“Autunno Sinfonico” del Teatro Comunale di Bologna, in programma lunedì 29 novembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni.   Insieme alla Filarmonica del Comunale i tre solisti propongono il Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 56 di Ludwig van Beethoven. Considerato il primo esempio in assoluto di concerto per questo tipo...