Blog Masonry - Skill&Music
50411
paged,page-template,page-template-blog-masonry-full-width,page-template-blog-masonry-full-width-php,page,page-id-50411,paged-33,page-paged-33,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Make a word

BLOG MASONRY

Gatti: Musikfest Berlin

Il tour della Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam approda alla Philharmonie di Berlino in occasione del Musikfest Berlin. Daniele Gatti dirige l' Ouverture dall Euryanthe op. 81 di Carl Maria von Weber, IN-SCHRIFT di Wolfgang Rihm e la Sinfonia No. 9 in re minore di Anton Bruckner. Musikfest Berlin...

MITO SETTEMBREMUSICA

«Il tema naturalistico dell’undicesima edizione di MITO SettembreMusica – dichiarano i sindaci di Milano e Torino – ci permette di sottolineare quanto il nostro ecosistema non sia fatto solo di terra, acqua e cielo, cioè di cose che vediamo, ma consista anche di uno spazio...

Mariotti: “I due Foscari “

Dopo il successo personale ottenuto al Teatro alla Scala di Milano nel febbraio 2016, il direttore d'orchestra pesarese Michele Mariotti torna a interpretare I due Foscari di Giuseppe Verdi, debuttando per l'occasione al Festival di Salisburgo. Venerdì 11 agosto alle 19.30, con replica lunedì 14...

Salsi: “Aida”

Per il terzo anno consecutivo torna al Festival di Salisburgo il baritono italiano Luca Salsi, già protagonista dell’Ernani diretto da Riccardo Muti nel 2015, successivamente interprete del ruolo di Briano nel raro Il templario di Otto Nicolai nel 2016, e ora, a partire dal 6 agosto 2017, di quello di Amonasro nell’Aida di...

Macerata Opera Festival 2017: “Oriente”

Settimana inaugurale del 53° Macerata Opera Festival, pensato dal direttore artistico Francesco Micheli intorno al tema Oriente: lunedì 17 e martedì 18 luglio (ore 21) si comincia nel magico scenario sotto le stelle dello Sferisterio con le anteprime delle due nuove produzioni, Turandot e Madama...

TCBO: ANTEPRIMA DELLA STAGIONE DI OPERA E DANZA 2018

La Stagione di Opera e Danza 2018 del Teatro Comunale di Bologna è contrassegnata da alcune linee guida che sostengono la successione dei titoli in programma: da un lato la scansione del cartellone è pensata per alternare opere di tradizione consolidata e titoli meno frequenti,...

Remigio: “Don Giovanni”

Dopo aver raggiunto il record delle 400 recite del Don Giovanni l’anno scorso al Festival di Salisburgo, il soprano Carmela Remigio torna a interpretare Donna Anna nel capolavoro di Mozart, debuttando al Gran Teatre del Liceu di Barcellona il prossimo 19 giugno. Oltre 350 volte Anna e 50...

TCBO: Lucia di Lammermoor

Titolo operistico romantico per eccellenza, avvolto e ambientato fra le brume e i castelli della Scozia medievale in cui agiscono clan in atavico conflitto, Lucia di Lammermoor torna sulle scene del Teatro Comunale di Bologna dal 16 al 25 giugno per raccontare al pubblico la...

Michieletto: “Il viaggio a Reims”

“Trattandosi di un'opera priva di una vera e propria drammaturgia, nel realizzarla ho cercato un pensiero che non fosse solo divertente o brillante, ma anche legato al motivo per cui il lavoro è stato scritto”. Così il regista veneto Damiano Michieletto a proposito della produzione...