Blog Masonry - Skill&Music
50411
paged,page-template,page-template-blog-masonry-full-width,page-template-blog-masonry-full-width-php,page,page-id-50411,paged-35,page-paged-35,eltd-core-1.0.3,ajax_fade,page_not_loaded,,borderland-ver-1.5.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,paspartu_enabled,transparent_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Make a word

BLOG MASONRY

Carmela Remigio: “Così fan tutte”

Dopo avervi debuttato nel 2003 come Elettra nell’Idomeneo di Mozart, Carmela Remigio torna all’Ópera de Oviedo dal 13 al 19 novembre, questa volta nei panni di Fiordiligi nel Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart. Il nuovo allestimento è firmato da Joan Anton Rechi. Sul podio...

TCBO: tre interpreti d’eccezione e una prima assoluta

Una prima mondiale apre il prossimo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, giovedì 13 ottobre alle ore 20:30 nella Sala Bibiena, con il pianista francese di origini argentine Carlos Roqué Alsina, che interpreta il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra, da...

Damiano Michieletto: “Samson et Dalila”

Dopo il successo del suo allestimento del Barbiere di Siviglia, messo in scena all'Opéra Bastille nel settembre 2014 e ripreso nel febbraio 2016, il regista veneto Damiano Michieletto torna all'Opéra National de Paris con una nuova produzione dell'opera Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns, co-prodotta...

Carmela Remigio: “L’incoronazione di Poppea”

Dopo il recente successo al Festival di Salisburgo, che ha segnato la sua 400esima interpretazione del Don Giovanni di Mozart, Carmela Remigio torna al Teatro alla Scala di Milano come protagonista de L’incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi. Lo spettacolo – con la regia di Robert Wilson e la...

MITO Settembre Musica 2016

Dal 2 al 22 settembre ritorna a Torino e a Milano il festival MITO SettembreMusica che compie quest’anno 10 anni. Rinnovato nella sua governance, con una nuova Presidenza, Anna Gastel, e una nuova Direzione artistica, Nicola Campogrande, il festival svela un’identità musicale inedita e riconferma...

Luca Salsi, “Il templario”

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno nell’Ernani di Giuseppe Verdi, con la direzione di Riccardo Muti, il baritono Luca Salsi torna al Festival di Salisburgo per cantare ne Il templario di Otto Nicolai, tratto da Ivanhoe di Walter Scott. In programma in forma di...

Olga Peretyatko: “Il turco in Italia”

Torna a cantare lì dove la sua carriera ha preso il via il soprano Olga Peretyatko, che interpreterà Fiorilla, diretta da Speranza Scappucci, in una nuova produzione de Il turco in Italia firmata da Davide Livermore per il Rossini Opera Festival. Lo spettacolo è in...

Carmela Remigio: “Don Giovanni”

Dopo oltre 350 recite di Don Giovanni – divise tra Donna Anna e Donna Elvira – e a pochi mesi dal conferimento del “Premio Abbiati” della critica musicale italiana come miglior cantante, Carmela Remigio torna a interpretare il ruolo di Donna Anna nel capolavoro di...

Mariotti/Michieletto: “La donna del lago”

Dopo La gazza ladra e Sigismondo di Rossini, andati in scena rispettivamente a Bologna e Pesaro nel 2009 e nel 2010, e Un ballo in maschera di Verdi, che ha inaugurato con successo la stagione 2015 del Comunale di Bologna, il direttore d'orchestra Michele Mariotti...

Luca Salsi: “Nabucco”

Dopo averlo interpretato all'Opera di Roma con la direzione di Riccardo Muti, Luca Salsi torna a vestire i panni di Nabucco nel capolavoro di Verdi, in scena dal 9 luglio nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, dove le rovine monumentali fanno da sfondo e cornice agli...