TCBO: OKSANA LYNIV E MICHELE MARCO ROSSI INTERPRETANO AVENTURA DI LUIS DE PABLO IN PRIMA ASSOLUTA

Vede la prima esecuzione assoluta di Aventura per grande orchestra e violoncello del compositore spagnolo Luis De Pablo, scomparso il 10 ottobre dello scorso anno, il concerto della Stagione Sinfonica del Comunale di

Share
DANIELE GATTI SUL PODIO DI GRANDI ORCHESTRE TEDESCHE TRA DRESDA, LIPSIA E VIENNA

Recentemente designato prossimo Direttore principale della Staatskapelle di Dresda, Daniele Gatti torna sul podio della storica formazione sassone per un concerto in programma alla Semperoper della città tedesca domenica 23

Share
TCBO: OKSANA LYNIV OMAGGIA IL GRANDE SOPRANO UCRAINO SOLOMIJA KRUŠEL’NYC’KA

Al Teatro Comunale di Bologna, nel 1905, è stata la prima cantante lirica a interpretare Cio-Cio-San nella Madama Butterfly di Giacomo Puccini e la prima Cassandra per il debutto dell’opera omonima di Vittorio Gnecchi,

Share
TCBO: IL ROMANTICISMO DI SCHUMANN E MENDELSSOHN CON ROBERTO ABBADO E BENEDETTO LUPO

Sarà un concerto all’insegna del romanticismo musicale tedesco, che affianca due grandi compositori come Robert Schumann e Felix Mendelssohn-Bartholdy, quello in programma all’Auditorium Manzoni lunedì 17 ottobre alle 20.30 per

Share
È ANDREA CHÉNIER LA PRIMA OPERA LIRICA DIRETTA DA OKSANA LYNIV AL COMUNALE DI BOLOGNA

Segna il debutto lirico della Direttrice musicale Oksana Lyniv nel “suo” teatro la nuova produzione di Andrea Chénier di Umberto Giordano, proposta in prima rappresentazione assoluta al Comunale di Bologna per la Stagione d’Opera

Share
L’ATTESO RITORNO DI EVGENY KISSIN A BOLOGNA

A dieci anni dal suo ultimo recital bolognese, il grande pianista Evgeny Kissin torna protagonista nel capoluogo emiliano per un concerto straordinario in programma sabato 5 novembre alle 20.30 all’Auditorium Manzoni. A proporlo tre

Share
LE “LUCI” DI MITO SETTEMBREMUSICA IN PRIMA SERATA SU RAI5

La Philharmonia Orchestra diretta da John Axelrod; Barbara Hannigan nella doppia veste di direttrice e soprano con l’Orchestra di Santa Cecilia; la pianista Maria João Pires insieme all’Orchestra Giovanile dello

Share
PIÙ DI 48.000 SPETTATORI PER LE “LUCI” DI MITO SETTEMBREMUSICA

Sono stati più di 48.000, per la precisione 48.100 sommando le presenze nelle due città, gli spettatori dell’edizione 2022 del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa domenica 25 settembre.

Share
TCBO: IL DEBUTTO DEL VIRTUOSO DEL BANDONEON E COMPOSITORE RICHARD GALLIANO

Fisarmonicista, bandoneonista e compositore francese dalle radici italiane, che ha da poco celebrato i cinquant’anni di carriera, Richard Galliano è ospite per la prima volta del Teatro Comunale di Bologna nella Stagione Sinfonica 2022.

Share
MITO SETTEMBREMUSICA 2022: LA MAHLER CHAMBER ORCHESTRA E IL PIANISTA LEIF OVE ANDSNES PER I CONCERTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL

Dopo essersi colorato di molte “Luci”, come preannunciato dal tema di questa sedicesima edizione, MITO SettembreMusica 2022 sceglie di salutare il suo pubblico con le note cristalline della musica di Wolfgang Amadeus

Share