A VIENNA LA RISCOPERTA DI AMBLETO DI GASPARINI

Non è Amleto e non è Shakespeare. È Ambleto, la prima opera della storia della musica ad aver narrato la vicenda del principe danese, proposta a Vienna con un finale inaspettato in cui si celebra la centralità delle figure femminili. Una scelta simbolica che guida la nuova produzione del capolavoro barocco di Francesco Gasparini, in scena al MusikTheater an der Wien dal 6 al 17 maggio 2025.

Share
DA MASSIMO RECALCATI A JORDI SAVALL PER IL FESTIVAL ORFEO WEEK 2024 DI RAFFAELE PE & LA LIRA DI ORFEO

La figura di Orfeo come icona del passato e del presente analizzata dallo psicoanalista Massimo Recalcati (25.11); una riflessione sul vivere in armonia con il mondo attraverso l’arte e la danza proposta dai filosofi della casa editrice Tlon, Maura Gancitano e Andrea Colamedici, insieme all’artista Marinella Senatore, partendo dalla frase di Beckett «Dance first, think later» (30.11); una serata ispirata alla pace e al dialogo tra le religioni con uno dei maggiori interpreti del panorama barocco europeo, il gambista e direttore d’orchestra Jordi Savall (27.11);

Share
DA LONDRA A VIENNA: LA TOURNÉE EUROPEA DI RAFFAELE PE E LA LIRA DI ORFEO

Nella doppia veste di controtenore e direttore artistico Raffaele Pe porta La Lira di Orfeo, ensemble barocco da lui fondato, in alcune delle più importanti sale europee, come Wigmore Hall a Londra, MusikTheater an der Wien e Santa Cecilia a Roma.

Share
RAFFAELE PE: UN DOPPIO DEBUTTO NEL GIUGNO INGLESE

Debutta nel ruolo del titolo del Tamerlano di Händel al The Grange Festival e canta per la prima volta alla Wigmore Hall di Londra: doppio appuntamento in Inghilterra nel mese di giugno

Share
LA SFIDA DI RAFFAELE PE: BARITONO E SOPRANO PER HÉMON DI ZAD MOULTAKA A STRASBURGO

Due diverse voci, di baritono e di soprano, per un unico protagonista. È la sfida che affronta il controtenore italiano Raffaele Pe, protagonista dell’opera Hémon di Zad Moultaka, proposta in prima esecuzione

Share