La magia di una delle fiabe natalizie più amate al mondo, che sa accendere la fantasia di grandi e piccini, per l’ultimo concerto della Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale di Bologna: è quella dello Schiaccianoci, celebre balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij entrato a pieno titolo anche nel repertorio concertistico.

Sono ancora una volta i giovani talenti a calcare il palcoscenico dell’Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica 2023 del Teatro Comunale

Arriva per la prima volta a Bologna il nuovo trittico contemporaneo presentato nella Capitale lo scorso settembre, firmato da Wheeldon, Montero

Ha già iniziato i festeggiamenti per il centenario dalla sua fondazione, che si celebrerà nel 2026, la Martha Graham Dance Company, al debutto nella Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

Con Le Comte Ory di Rossini “surrealista” firmato da Hugo De Ana e diretto da Oksana Lyniv, riprende in autunno la Stagione d’Opera 2023 del Teatro Comunale di Bologna.

Sarà scandito da due momenti altamente simbolici il concerto finale della ventinovesima edizione del Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto"...

Si rinnova con un classico del repertorio del musical la collaborazione tra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical Theater. È Carousel, su musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein

C’è una delle pagine più imponenti e impegnative del repertorio sinfonico al centro dell’ultimo concerto di Stagione del Teatro Comunale di Bologna prima della pausa estiva: è la Sinfonia n.

Conosciuta a livello internazionale per la vittoria del Primo premio al Concorso “Chopin” di Varsavia del 2010 e ospite regolare di orchestre come la Los Angeles e la London Philharmonic e

Gli è valso la vittoria del XVIII Concorso internazionale “Chačaturjan” di Yerevan il travolgente Concerto-rapsodia per violoncello e orchestra del compositore armeno Aram Il’ič Chačaturjan, che Ettore Pagano propone per il suo debutto nella Stagione Sinfonica del Teatro