TCBO: LA NUOVA STAGIONE DI DANZA 2025

Si conferma una Stagione di respiro internazionale, con uno sguardo sempre rivolto anche alle eccellenze nazionali, quella di Danza del Teatro Comunale di Bologna, che anche nel 2025 propone cinque spettacoli al Comunale Nouveau, da febbraio a ottobre: protagonisti grandi coreografi di fama mondiale, come Lucinda Childs, Angelin Preljocaj e Crystal Pite, stelle del balletto, quali Eleonora Abbagnato e Sergio Bernal, e compagnie di riferimento nel panorama odierno.

Share
TCBO: ROBERTO ABBADO E PIETRO DE MARIA PER L’ULTIMO CONCERTO DI STAGIONE

Con il romanticismo di Robert Schumann, Fryderyk Chopin e Felix Mendelssohn si chiude la Stagione di concerti 2024 della fondazione lirico-sinfonica felsinea, che ha visto in programma 16 appuntamenti all’Auditorium Manzoni. Lunedì 9 dicembre alle 20.30 ad essere protagonisti sono la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna guidata dal suo Direttore principale Roberto Abbado, vincitore nel 2008 del “Premio Abbiati” e recentemente ospite del cartellone lirico con il Trittico pucciniano al Nouveau, e il pianista Pietro De Maria, che ha collezionato i premi "Čajkovskij" di Mosca, "Dino Ciani – Teatro alla Scala di Milano”, “Géza Anda" di Zurigo e "Mendelsshon" di Amburgo. Interprete di riferimento di Chopin, primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l'integrale della produzione pianistica dell’autore in sei concerti, registrata per la Decca, De Maria suona a Bologna le Variazioni per pianoforte su “Là ci darem la mano” op. 2.

Share
TCBO: KORNGOLD CON GIL SHAHAM, UNA NOVITÀ DI GUARNIERI E LA “PATETICA” DI ČAJKOVSKIJ. DIRIGE LYNIV

È il grande violinista statunitense vincitore di un Grammy Award Gil Shaham il solista del Concerto per violino e orchestra in re maggiore di Erich Wolfgang Korngold, in programma per la Stagione Sinfonica 2024 del Teatro Comunale di Bologna.

Share
OMAGGIO DISCOGRAFICO A CAMILLERI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

La voce di Andrea Camilleri sulle improvvisazioni musicali del trentacinquenne romano Michele Marco Rossi, in un disco inedito – senza titolo e dalla copertina bianca – che uscirà giovedì 28 novembre 2024 solo in vinile, per Stradivarius, e il 7 febbraio del prossimo anno sulle piattaforme digitali, distribuito da Naxos, in occasione del centenario della nascita di Camilleri che ricorre nel 2025.

Share
IL DEBUTTO DEL TOKYO BALLET AL TCBO

Festeggia nel 2024 il suo sessantesimo anno di attività la compagnia giapponese The Tokyo Ballet che, dopo i recenti successi delle prime tappe del suo 36esimo tour internazionale, arriva per la prima volta sul palco del Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza portando in scena tre celebri coreografie: Il Regno delle Ombre da La Bayadère nella versione di Natalia Makarovadall’originaledi Marius Petipa, Roméo et Juliette (pas de deux) e Le sacre du printemps, entrambe firmate dal grande artista francese Maurice Béjart.

Share
IL PIANISTA FILIPPO GORINI DEBUTTA COME SOLISTA ALLA CARNEGIE HALL

Nel tempio della musica newyorchese è atteso per il 21 novembre il recital solistico del pianista Filippo Gorini, vincitore del prestigioso Premio Abbiati come miglior solista nel 2022 e del Concorso Beethoven nel 2020.

Share
TCBO: DMITRY KORCHAK È WERTHER AL NOUVEAU

È un rinomato interprete del belcanto come il tenore Dmitry Korchak il protagonista del Werther di Jules Massenet, che torna in scena al Comunale Nouveau - da martedì 19 novembre alle 20, con repliche fino al 24 novembre - nella produzione firmata da Rosetta Cucchi nel 2016 per la Sala Bibiena.

Share
DA MASSIMO RECALCATI A JORDI SAVALL PER IL FESTIVAL ORFEO WEEK 2024 DI RAFFAELE PE & LA LIRA DI ORFEO

La figura di Orfeo come icona del passato e del presente analizzata dallo psicoanalista Massimo Recalcati (25.11); una riflessione sul vivere in armonia con il mondo attraverso l’arte e la danza proposta dai filosofi della casa editrice Tlon, Maura Gancitano e Andrea Colamedici, insieme all’artista Marinella Senatore, partendo dalla frase di Beckett «Dance first, think later» (30.11); una serata ispirata alla pace e al dialogo tra le religioni con uno dei maggiori interpreti del panorama barocco europeo, il gambista e direttore d’orchestra Jordi Savall (27.11);

Share
ARRIVANO A LONDRA I CONTES D’HOFFMANN DI OFFENBACH FIRMATI DA MICHIELETTO

Dopo i successi a Sidney e a Venezia, Les contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach firmati da Damiano Michieletto arrivano finalmente alla Royal Ballet & Opera di Londra, dove avrebbero dovuto debuttare nel 2020, quando furono fermati dalla pandemia. L’opera in cinque atti su libretto di Jules Barbier viene messa in scena dal 7 novembre al 1° dicembre 2024.

Share
TCBO: L’OMAGGIO DI PINCHAS STEINBERG A SMETANA CON “MÁ VLAST” (LA MIA PATRIA)

Nel bicentenario della nascita del compositore boemo Venerdì 8 novembre alle 20.30, Auditorium Manzoni Segna una doppia ricorrenza legata a Bedřich Smetana e alla sua musica il 2024: duecento anni fa

Share