Sono la disuguaglianza sociale e i desideri umani il cuore dell’idea registica di Alessandro Talevi, che firma per il Teatro Comunale di Bologna una nuova produzione delle Nozze di Figaro di Wolfgang

Festeggia quest’anno la sua centesima edizione l’Arena di Verona Opera Festival, presentando un cartellone senza precedenti che racchiude un’antologia dei titoli lirici più amati e rappresentati nel celebre anfiteatro romano,

«È una guerra tra popoli fratelli, dove la gente non è preparata alla violenza, dove la morte diventa crudele perché entra nel quotidiano, nelle famiglie, tra i bambini. Non voglio

È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e

Per festeggiare i suoi 260 anni di storia, il Teatro Comunale di Bologna torna eccezionalmente nella sua storica sede di Piazza Verdi, attualmente chiusa per i lavori di riqualificazione, per

Gli è valso la vittoria del XVIII Concorso internazionale “Chačaturjan” di Yerevan il travolgente Concerto-rapsodia per violoncello e orchestra del compositore armeno Aram Il’ič Chačaturjan, che Ettore Pagano propone per il suo debutto nella Stagione Sinfonica del Teatro

È il balletto delle “prime volte” il Don Chisciotte che arriva a maggio al Comunale Nouveau: si tratta infatti della prima messinscena nella storia del Teatro Comunale di Bologna del capolavoro su libretto di

Segna il debutto del direttore d’orchestra ventiquattrenne peruviano Dayner Tafur-Díaz e vede il ritorno di un’altra promessa come il pianista russo trentenne Nikolay Khozyainov, il concerto con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Debutta a Bologna l’allestimento dei Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmato dalla regista palermitana Emma Dante, che rilegge la “sua” Sicilia, e che vede la Direttrice musicale del Teatro Comunale Oksana Lyniv affrontare

È stato definito dalla BBC “Una coinvolgente combinazione di seta e acciaio” e nel 2005, a soli diciannove anni, ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale George Enescu di Bucarest.

Le melodie ebraiche per Kol Nidrei di Max Bruch e per Chichester Psalms di Leonard Bernstein, affiancate a due pagine che in modo diverso richiamano la danza, come An American In Paris di George Gershwin e

È Les Étoiles, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna con una edizione ripensata e ricca di stelle, dopo il successo dello

Il pianista italiano ventisettenne Filippo Gorini è stato scelto come destinatario del Franco Buitoni Award 2023, che viene assegnato biennalmente dal Borletti-Buitoni Trust. Il prestigioso premio consiste in una somma

Nel centenario della nascita di Maria Callas, il Teatro Comunale di Bologna sceglie di celebrare il leggendario soprano proponendo uno dei titoli più identificativi e rappresentativi della sua carriera: Norma di Vincenzo