';
TRA DRESDA, MILANO E PRAGA: UN’APERTURA DI STAGIONE E UNA TOURNÉE PER DANIELE GATTI

Dal 6 al 14 settembre il direttore d’orchestra milanese sarà in Europa con la Staatskapelle Dresden

In programma, lunedì 8 settembre, anche una tappa al Teatro alla Scala

L’inaugurazione della Stagione 2025/26 della Staatskapelle Dresden e una tournée europea con tappe a Rheingau, Milano, Bucarest, Linz e Praga. Sono i prossimi impegni del direttore d’orchestra Daniele Gatti che, domenica 31 agosto (con replica il 1° e il 2 settembre) apre la sua seconda stagione da Direttore principale della Staatskapelle – il suo mandato è iniziato nell’agosto 2024 – con un concerto alla Semperoper di Dresda. Per questa occasione, il direttore milanese affiancherà il Requiem per orchestra d’archi di Tōru Takemitsu alla Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler, di cui sono eseguiti anche i Rückert-Lieder per voce e orchestra, con contralto solista Marie-Nicole Lemieux.

La tournée europea prende il via il 6 settembre al Rheingau Musik Festival, presso la Basilica del monastero di Eberbach, dove ad essere eseguita sarà la Sinfonia n. 5 di Mahler. Lo stesso brano sarà poi proposto, questa volta nuovamente insieme al Requiem di Takemitsu, in tre tappe successive della tournée: l’8 settembre al Teatro alla Scala di Milano, il 10 settembre alla Sala Palatului di Bucarest per il Festival Internazionale George Enescu e il 13 settembre all’International Brucknerhaus di Linz in Austria. Nel corso della trasferta saranno inoltre eseguiti altri due programmi musicali con il pianista Kirill Gerstein impegnato nel Concerto per pianoforte in La minore op. 54 di Robert Schumann. Il brano di Schumann sarà infatti affiancato, l’11 settembre in una seconda data alla Sala Palatului di Bucarest, all’Ouverture da concerto su temi popolari rumeni in La maggiore op. 32 di George Enescu e alla Sinfonia n. 6 Pastorale di Ludwig van Beethoven, mentre, il 14 settembre al Dvořák Festival di Praga, alla sola Sinfonia n. 5 di Mahler.

Nel corso della Stagione 2025/26, Daniele Gatti sarà protagonista di altre due tournée internazionali, sempre con con la Staatskapelle Dresden. La prima si svolgerà in Cina, dal 1° al 9 novembre, per un totale di sette concerti che toccheranno le città di Pechino, Shanghai, Nanjing e Guangzhou. Ad essere proposti saranno due differenti programmi musicali, che comprendono la Sinfonia n. 5 di Mahler e il Concerto per pianoforte n. 23 in la maggiore di Mozart con il pianista Bruce Liu. La seconda tournée, dal 19 maggio al 4 giugno 2026,  interesserà invece nuovamente l’Europa e farà tappa a Barcellona, Madrid, Vienna, Essen, Amburgo, Parigi, Francoforte e Praga. Tra i brani in programma in questa occasione anche la Messa da Requiem di Verdi con solisti Eleonora Buratto, Elīna Garanča, Benjamin Bernheim e Michele Pertusi.

Info: https://www.staatskapelle-dresden.de/en/konzerte-und-tickets/tourneen-gastkonzerte

Crediti foto: Daniele Gatti_Semperoper Dresden © Markenfotografie

Carla Monni